Nadir Maguet e Katarzyna Kuzminska vincono in Valle d’Aosta la seconda edizione del VerticTrail Mont Mary. Nel percorso più breve dominano Didier Abram e Gloriana Pellissier. Arrivederci al 2019.

Una giornata con temperature estive e un cielo terso senza nemmeno una nuvola, ha fatto da cornice alla seconda edizione del ATK VerticTrail Mont Mary, gara di sola salita, partita dal campo sportivo di Saint-Christophe, a qualche chilometro da Aosta. Il comitato organizzatore, coordinato da Stefano Mottini e da Massimo Martini, dopo lāarrivo abbassato di 200 metri della passata edizione a causa di una improvvisa nevicata, ĆØ riuscito a portare la linea del traguardo proprio in vetta al Mont Mary a quota 2815. Mentre la prova sui 1000 metri di dislivello si concludeva a Voltolan.
Subito dopo la partenza, Nadir Maguet, Henri Aymonod hanno preso il comando della gara in terza posizione saliva lo svizzero Emmanuel Vaudan. Nella gara più breve un gruppetto di testa formato da Didier Abram, Dennis Brunod e Sebastien Guichardaz e Daniele Pierotti ha scandito il ritmo di gara. Nella gara più impegnativa, allāimbocco del sentiero, lasciata la strada sterrata, lāazzurro dello scialpinismo e rappresentante del Centro Sportivo Esercito, Nadir Maguet ha provato a incrementare il ritmo di gara. Maguet sale di buon passo e Henri Aymonod non riesce a tenere il passo dellāazzurro. Maguet conclude la prova con il tempo di 1:32ā59āā, mentre Aymonod conferma la seconda posizione accusando un ritardo di 1ā38āā, Sul gradino più alto del podio sale Emmanuel Vaudan. In quarta e quinta posizione si classificano rispettivamente Henri Grosjacques ed Massimo Gaggino.

In campo femminile, Katarzyna Kuzminska, corre una gara ad altissimo livello davanti allāazzurra dello scialpinismo Katia Tomatis. Appena dietro alla Tomatis, Barbara Cravello e Chiara Giovando. La Kuzminska chiude con il tempo di 1:51ā24āā, mentre Katia Tomatis sale sul secondo gradino con 2ā06āā di ritardo. In terza posizione taglia il traguardo Barbara Cravello mentre Chiara Giovando ĆØ quarta e Chiara Giovando quinta. Per quanto riguarda la gara più breve, Didier Abram ha vinto con il tempo di 39ā34āā davanti al fuoriclasse Denis Brunod e a Sebastien Guichardaz. In campo femminile la vittoria ĆØ andata a Gloriana Pellisier che ha fermato il cronometro in 53ā37āā. Alle sue spalle Marina Cugnetto e Marcella Pont rispettivamente seconda e terza.
Nella speciale classifica a coppie (percorso lungo) in prima posizione si ĆØ classificata la squadra formata da Alessandto Plater – Giuliano Cavallo. La coppia vincitrice ha fermato il cronometro in 1:56ā11āā. In seconda posizione Chuc-Maguet con il tempo di 1:56ā58āā. Il podio ĆØ stato completato da Gens-Blanc. LāATK VerticTrail Mont Mary, come fatto sapere nelle scorse settimane dal comitato organizzatore, diventerĆ biennale, arrivederci quindi nel 2019 per la terza edizione.
K2000 Uomini
1. Maguet Nadir C.S. ESERCITO – 01:32:59
2. Aymonod Henri – 01:34:37
3. Vaudan Emmanuel BCVS MOUNT ASICS TEAM – 01:39:01
4. Grosjacques Henri ATLETICA MONTEROSA FOGU ARNAD – 01:39:57
5. Gaggino Massimo ATLETICA MONTEROSA FOGU ARNAD – 01:41:40
K2000 Donne
1. Kuzminska Katarzyna ATLETICA CANAVESANA 01:51:24
2. Tomatis Katia 01:53:30
3. Cravello Barbara GSA POLLONE 01:59:02
4. Giovando Chiara 01:59:39
5. Bosco Ornella – LIBERTAS FORNO – 02:06:55