I fondisti-podisti sono chiamati a raccolta sullāAlpe di Siusi, perchĆ© chi tra loro porterĆ a termine la gara di sci nordico Moonlight Classic e la competizione Mezza Maratona entrerĆ in una speciale graduatoria, calcolata con la somma dei tempi delle due competizioni.
Sullāaltipiano dellāAlpe di Siusi, lo sci di fondo incontra la corsa a piedi. Bianco di neve o verde ālussureggianteā poco importa, lāaltopiano più grande dāEuropa, ĆØ il luogo ideale per chi ama gli sport di resistenza.
Lo sci di fondo durante lāinverno e il podismo in estate, qui sono le due discipline dellāoutdoor, e lo saranno ancora di più nel 2015 anche nella loro espressione agonistica. Infatti, coloro che porteranno a termine sia la gara di 30 km della Moonlight Classic (gara di sci di fondo del 4 febbraio 2015) che la Seiser Alm Halbmarathon (competizione podistica di 21 chilometri del 5 luglio 2015) entreranno a far parte della classifica combinata Alpe di Siusi Ski & Run che vedrĆ la somma dei due tempi di gara.
Ā«Vogliamo continuare a promuovere il nostro territorio come palestra ideale per gli sport allāaria aperta, e incentivare lāosmosi tra lo sci di fondo e la corsa ā sottolinea Alex Andreis direttore di Alpe di Siusi Marketing ā due discipline che possono sviluppare numerose sinergie, anche sotto il profilo turisticoĀ».
Gli atleti di entrambe le discipline, cosƬ vicine tra loro, potranno sfidarsi in due classifiche a loro dedicate, nelle quali verranno conteggiati i tempi della gara di sci di fondo con il tempo della gara podistica. In occasione della Mezza Maratona verranno premiati i primi classificati di questa speciale graduatoria.
Corsa e sci di fondo unite come discipline di fatica sullo splendido scenario dellāAlpe di Siusi, lāaltipiano per tutte le stagioni.
Informazioni su www.alpedisiusi.info
(credit photo: COMetaPRessBrenaCanonDigital e Andrea Zecchini)