Gli organizzatori del circuito Sci e Luci nella Notte sono alle prese con la mancanza di neve. Saltata (e posticipata) la prova di dicembre al Maniva, arriva la notizia del rinvio anche della seconda tappa. La Revolution di Lizzola doveva aprire il sipario sul 2015 e invece si è deciso di rinviarla al mese di febbraio, in attesa di qualche fiocco che ricopra le ripide piste di Valbondione. Il 14 gennaio, tuttavia, gli appassionati delle pelli in notturna si ritroveranno ugualmente. A cambiare è la location, perché dalla provincia di Bergamo ci si trasferirà nel bresciano, sulle piste di Montecampione.

«à ufficiale – conferma Sperandio Benagli, vicepresidente del Gan Nembro – la notturna di scialpinismo organizzata dal Gan Nembro a Lizzola, inizialmente prevista per mercoledƬ 14 gennaio, denominata Revolution, ĆØ stata spostata a mercoledƬ 25 febbraio. Invertiamo le date di due appuntamenti. Il 14 gennaio si terrĆ infatti la Pronti…Via allestita dal Gsa Sovere nel comprensorio sciistico di Montecampione: emessa in calendario il 25 febbraio, ĆØ invece stata anticipata. Il motivo dello spostamento? La mancanza di neve sulle piste di LizzolaĀ».
Requisiti per partecipare? Ā«Sono manifestazioni non competitive che si svolgono sulle piste di discesa e non in fuoripista, quindi fattibili per tutti – spiega Benagli -, basta avere un minimo di dimestichezza con gli sci. Lāunica difficoltĆ che si può riscontrare ĆØ la scarsa visibilitĆ che comporta lo sciare in notturnaĀ». Nel circuito si incontrano due tipi di tracciato: Ā«Alcune prove, come la Revolution, sono di sola salita. Altre presentano salite e discese. Questo per rendere le varie tappe un po’ diverse tra loro e cercar di far divertire i concorrenti con percorsi non monotoniĀ». A livello di numero di iscrizioni, quali cifre raggiungete in queste non competitive? Ā«Abbiamo sempre un bel numero di concorrenti, di solito intorno ai 200 iscritti. Diciamo che non ci possiamo lamentare. Nel 2010 abbiamo avuto il “boom” arrivando a circa 300 partecipantiĀ». Ć previsto un pacco gara? Ā«Abbiamo voluto evitarlo, visto il costo basso dell’iscrizione, puntando sulle premiazioni e sul ristoro finale con un pasto caldoĀ».
IL CIRCUITO SCI E LUCI NELLA NOTTE – Il circuito Sci e Luci nella Notte, arrivato questāanno alla 16esima edizione, si disputa su 8 prove. Tutti gli atleti che effettueranno almeno 5 delle 8 prove rientreranno nella classifica generale finale secondo un determinato punteggio previsto nel regolamento. Si tratta di una manifestazione a carattere individuale non competitiva di scialpinismo in notturna nelle zone della bergamasca e della Valle Camonica. Il costo di iscrizione per ogni tappa ĆØ di 15 euro, sono aperte a tutti gli sportivi con unāetĆ minima di 15 anni, richiesto un certificato medico (e ai minorenni la dichiarazione di responsabilitĆ di un genitore). Verranno premiate le varie categorie e assegnati dei punteggi per la classifica finale con premiazione a Borno il 7 marzo 2015 a conclusione dellāultima prova.
M.E.Ro
Altri contenuti: qui il CALENDARIO aggiornato del circuito Sci e Luci nella Notte 2014-2015
Sito web del Gan Nembro: www.gannembro.it