Che stagione! Quante soddisfazioni per Nives Carobbio, atleta top dei Runners Bergamo, neo campionessa italiana master di corsa in montagna.

La trovi sempre nelle prime posizioni, ĆØ una garanzia: viaggia come un treno Nives Carobbio, classe 1967, si divide fra strada e montagna, mezze e corse veloci, e in ogni terreno sa dire la sua. Con le sue lunghe trecce bionde e gli occhi azzurri, fra una premiazione e lāaltra della tappa conclusiva del Fosso Bergamasco a Selvino, ripercorriamo i risultati più recenti, proprio mentre festeggia il secondo posto assoluto nella classifica generale femminile del criterium. Anche se non ĆØ lāunica medaglia della famiglia: la maglia arancione di leader del Fosso 2016, infatti, ĆØ indossata dal figlio, Pietro Sonzogni, che sullāaltopiano ha perso lāultima volata battuto dal padrone di casa Alessandro Zanga.

Ma torniamo a Nives, e alle soddisfazioni che sta raccogliendo. Dopo aver accusato il solito calo in primavera per i primi caldi, si ĆØ rapidamente ripresa tornando ai livelli abituali. Chi ha avvistato il terzetto rosa dei Runners Bergamo percorrere la pianura e risalire il Resegone assicura di aver visto tre atlete fresche come appena partite, seguite da due biciclette. Alla Monza Resegone, Nives Carobbio, Sonia Opi e Monia Acerbis sono partite con il pettorale numero sei. Ā«Al primo chilometro noi tre avevamo giĆ superato tutte le terne eccetto quella delle grandi favorite. Franco Togni, in bici al nostro seguito, che ben ci conosce essendo il nostro allenatore, sapeva ci saremmo fatte prendere dalla foga, e ci intimava di non esagerare. Ma noi giĆ al terzo chilometro eravamo balzate in testa alla gara femminileĀ». Fino a Calolziocorte la cavalcata del terzetto Runners Bergamo, due bionde e una mora, scatenate nellāassalto al Resegone, procede senza alcun intoppo. Ā«Togni ci faceva alternare in testa, mettendo davanti lāatleta in quel momento più in affanno, per stimolarla a rilanciare e per mantenere il ritmo adatto a tutteĀ».

Approcciando la salita, lāatmosfera ĆØ cambiata. Da Erve in avanti, solo fango: Ā«Il sentiero, a causa delle recenti piogge, era scivoloso e disastrato. Non avevo davanti nessuno che facesse da punto di riferimento, mi si era rotta la pila frontale e dovevo tenerla in mano. Ma ĆØ andato tutto bene e siamo giunte alla capanna Alpinisti Monzesi, al termine dei 42 km, come prima squadra femminile. Lungo il tragitto Togni ci distraeva e fra noi parlavamo in continuazione, siamo molto affiatate, non siamo semplici compagne di squadra ma bensƬ amiche, e ogni martedƬ ci alleniamo insiemeĀ».
La settimana successiva si ĆØ fatta trovare ai nastri di partenza del Memorial Plebani ad Adrara San Martino, valido come campionato italiano master di corsa in montagna. Ā«Una gara che amo particolarmente, questāanno poi ero ancora più motivata essendoci in palio il titolo nazionale. Ho impresso subito unāandatura veloce per seguire una ragazza che mi ha superato nelle prime battute. Al sesto chilometro di salita lāho raggiunta e superataĀ». Nives ha fatto il vuoto ed ĆØ andata a prendersi la medaglia dāoro, mettendo in fila atlete da tutta Italia, più giovani di lei. Ā«Ho sofferto il caldo quel giorno, ma il Memorial Plebani ĆØ una gara che fa per me!Ā».

Alla Scalata alla Pianca in Val Brembana di nuovo sul gradino più alto del podio, infilando qualche minuto alle avversarie. Questa domenica un altro obiettivo centrato: portare a termine una skyrace. Per lāesordio in questa specialitĆ ha scelto la Tre Laghi Tre Rifugi, 22 km e 1800 metri di dislivello positivo con passaggi anche a 2700 m di quota sui monti di Valbondione: terza classificata.
La stagione prosegue, densa di appuntamenti. Nives Carobbio e Sonia Opi si sono giĆ iscritte al Bergamo City Trail, la competizione a coppie che porta gli atleti in cittĆ alta scoprendo gli angoli più esclusivi del capoluogo orobico. Un avvenimento organizzato dal sodalizio cui appartengono: i Runners Bergamo. Ā«Sebbene non abbiamo ancora provato il percorso, conosciamo bene le scalette che salgono in cittĆ altaĀ». Ciliegina sulla torta di questo brillante 2016 sarebbe infine – sul fare dellāautunno – un miglioramento del personale sulla mezza, che attualmente si attesta su 1h22ā31ā. Asfalto dunque⦠eppure, ora che ha superato il test del debutto nelle sky, ci aspettiamo di vederla nuovamente tra rocce e sentieri, sempre a dare battaglia.
Enula Bassanelli
…per saperne di più sull’Asd Runners Bergamo: www.runnersbergamo.it
…le foto del Fosso Bergamasco sono state realizzate da: facebook.com/Alexposurephoto
…per scoprire il Bergamo City Trail: www.bct-millegradini.it