fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Gran Trail Orobie (Carona Bergamo) nel segno di Gediminas Grinius e Virginia Oliveri

Gediminas Grinius e Virginia Oliveri firmano la seconda edizione del Gran Trail Orobie (GTO), competizione di 70 km e 4200 m d+ con partenza da Carona in Alta Valle Brembana e arrivo in Piazza Vecchia a Bergamo. 

Orobie Ultra Trail - Ph: Roberto Bragotto
La premiazione del Gran Trail Orobie – Ph: Roberto Bragotto

La seconda edizione del Reda Rewoolution Orobie Ultra-Trail, suddivisa su due gare (OUT e GTO) ha visto tagliare il traguardo di CittĆ  Alta oltre 600 finisher. La gara più corta ha preso il via nella mattinata del sabato a Carona, durante la partenza alle ore 10.00 del Gran Trail Orobie, 70 km e 4.200 metri di dislivello positivo. Una starting list affollata e stellare – vista la presenza di 3 atleti nelle prime 10 posizione dell’UTWT (Marco Zanchi, Grinius Gediminas e Roberto Gil Lopez) – lasciava presagire una competizione di gran livello.

Subito dopo il via è stato però il bergamasco atleta del team Mammut Luca Carrara ad imporre il suo ritmo, gestendo la prima parte di GTO davanti a tutti. A partire da metà gara, anche per via della calda giornata, gli inseguitori si facevano però sempre più vicini e dopo una accesa bagarre, gli atleti così giungevano in Città Alta: Gediminas Grinius (8h35m), Roberto Gil Lopez, Pablo Barnes, Luca Carrara, Salvetti Carlo, Marco Zanchi e Michael Dola. La gara femminile ha invece visto il dominio incontrastato di Virginia Oliveri, mai impensierita da Escuriola Reula Sonia e Guerini Moira, seconda e terza al traguardo.

Oltre ai campioni della disciplina, CittĆ  Alta ha conosciuto poi una fiumana ininterrotta di atleti – 114 per OUT e 510 per GTO – che hanno avuto il privilegio di festeggiare con la t-shirt finisher di Reda Rewoolution, la loro impresa. Un susseguirsi di arrivi avvenuto in condizioni prettamente estive fino alle prime ore di domenica, quando violenti temporali hanno interessato l’ultima parte di gara. La direzione gara a quel punto, per tutelare l’incolumitĆ  degli atleti ancora sul percorso, optava per una sospensione di oltre un’ora. Decisione saggia e diligente, visto che la forte perturbazione nel frattempo causava notevoli danni – fra cui diversi alberi estirparti – nel contesto cittadino di Bergamo.

Impressiona invece la percentuale dei ritiri: 18% per GTO e 46% per OUT. Numeri, che in particolar modo per la gara più lunga, dimostrano la difficoltà di un percorso che a detta degli atleti stessi, è estremamente impegnativo per la sua tecnicità.

Podio GTO Maschile
1. Gediminas Grinius 8h35m28s Team Vibram
2. Roberto Gil Lopez 8h50m20s Team WAA
3. Pablo Barnes 9h03m00s Salomon Berg Team
Podio GTO Femminile
1. Virginia Oliveri 10h43mm49ss Salomon Berg Team
2. Escuriola Reula Sonia 11h28m00s Race Land
3. Guerini Moira 11h40m32s Bione Trailers Team

RELATED ARTICLES

Most Popular