fbpx
lunedƬ, Dicembre 11, 2023

Orobie Vertical: in 200 attesi al via della crono; Manuel Da Col e Fabio Bazzana a caccia di vittoria

Si scaldano i motori dell’Orobie Vertical: venerdƬ due giugno scatta la settima edizione e a Valbondione (Bg) in Alta Valle Seriana sono attesi circa 200 atleti, non solo dall’Italia. Quest’anno l’evento ĆØ dedicato a Danilo Fiorina, co-fondatore di Fly-Up Sport, il sodalizio che tira le fila dell’evento e che vede a capo Mario Poletti, il recordman delle Orobie.

foto credit Fabrizio Servalli
Manuel Da Col (Team Scott) foto credit Fabrizio Servalli

Orobie Vertical ĆØ una gara in salita con partenza da Valbondione in Alta Valle Seriana. Dopo un chilometro in falsopiano su asfalto, si imbocca il sentiero Cai n° 301 per giungere al rifugio Mario Merelli al Coca, mille metri più in alto, dopo aver percorso 3 chilometri only up. Non più prova in linea: quest’anno Orobie Vertical sarĆ  una sfida a cronometro, con partenze singole ogni venti secondi per agevolare la scalata a tutti gli atleti; da ultimi partiranno i big.

Aspettando la conferma dal campione in carica Michele Boscacci e altre prenotazioni dell’ultim’ora, la starting list vanta giĆ  un livello altissimo e fa presagire una battaglia accesissima fra atleti locali, nazionali e stranieri. Reduce dalla stagione scialpinistica più bella di sempre, il camoscio di Cene (Bg) Fabio Bazzana (team Karpos La Sportiva), leader del circuito Affari & Sport, tenterĆ  il tutto per tutto per mettere la firma anche sulla terza prova della challenge, che per di più si disputa sui sentieri di casa. Fra gli atleti locali, l’azzurro di skialp William Boffelli e il baradello Giovanni Zamboni proveranno a dargli un po’ di filo da torcere; con loro anche Davide Milesi, campione polivalente che in salita fa paura a tanti.

Ma il primo a lanciare il guanto di sfida a Bazzana sarĆ  il bellunese Manuel Da Col, capitano nel nutrito gruppo di atleti del Team Scott schierati al via della corsa bergamasca. Al suo esordio stagionale, non se ne conosce appieno lo stato di forma; dopo la seconda piazza ottenuta nel 2016, cercherĆ  certamente di avanzare di un gradino. Bazzana e Da Col dovranno guardarsi dagli attacchi della Valetudo Skyrunning Italia che per l’occasione schiera gli assi rumeni Gyorgy Szabolcs e Viorel Palici.

In ambito femminile attese protagoniste la giovane della Carvico Skyrunning Martina Brambilla, la piemontese Francesca Bellezza, e poi Daniela Rota, Graziana PĆØ, Ivonne Martinucci, Cristiana Follador. Non solo Italia: la lotta per il podio vedrĆ  in prima linea Denisa Dragomir e Ingrid Mutter, le fuoriclasse rumene della Valetudo Skyrunning Italia, che da mesi hanno inserito l’Orobie Vertical fra gli appuntamenti in calendario.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”1″ display_type=”photocrati-nextgen_pro_mosaic” row_height=”180″ margins=”5″ last_row=”justify” lazy_load_enable=”1″ lazy_load_initial=”35″ lazy_load_batch=”15″ display_type_view=”default” ngg_proofing_display=”0″ captions_enabled=”1″ captions_display_sharing=”0″ captions_display_title=”1″ captions_display_description=”0″ captions_animation=”slideup” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

 Il programma di venerdƬ 2 giugno prevede il ritrovo dalle ore 7.30 presso il palazzetto dello sport di Valbondione, alle ore 9.15 il via del primo concorrente, alle ore 12.15 le premiazioni presso il rifugio Coca e a seguire il pasta party. Ospite dell’evento Lara Magoni, campionessa di sci alpino, attualmente consigliere di Regione Lombardia e delegata Coni per la provincia di Bergamo. A vestire il pettorale numero uno sarĆ  Lara Fiorina, sorella dello scomparso Danilo, la quale partirĆ  simbolicamente come prima concorrente, affiancata dagli amici campioni Migidio Bourifa e Beppe Turbo Guerini.

La gara è parte delle Skyrunner Italy Series nonché terza prova del circuito SkyVertical Affari & Sport. Appuntamento al cospetto del pizzo Coca per la manifestazione firmata dalla Fly-Up Sport di Mario Poletti: uno spettacolo anche per gli escursionisti che potranno posizionarsi nei punti panoramici della salita e nella zona del rifugio. Attivo il servizio elytaxi (trasporto in elicottero). Informazioni e iscrizioni sul sito ufficiale www.fly-up.it e sulla sempre aggiornata pagina facebook.

E. Bassanelli

RELATED ARTICLES

Most Popular