Domenica 9 giugno 2013 – Poschiavo (Svizzera), ancora una volta il meteo guasta i mesi di lavoro degli organizzatori di Lanzada e Poschiavo e con le pessime previsioni: nuvole molto basse e cariche di pioggia e neve sopra i 2200 metri di quota, costringono gli organizzatori a dirottare tutti a Poschiavo per il secondo anno consecutivo. Giustamente per la sicurezza degli atleti e del personale di servizio e in seconda battuta per la possibilitĆ di avere a disposizione lāelicottero di soccorso, ancora una volta ĆØ stato sacrificato il sentiero dei contrabbandieri e il mitico passaggio sul passo del Campagneda.
Comunque lo staff di Poschiavo ha saputo allestire una skyrace con un percorso alternativo allāaltezza della fama internazionale di questa gara podistica del cielo dei Grigioni, questo nuovo tracciato, formato da due anelli, aveva uno sviluppo di 26 km con un dislivello complessivo di 3200 metri. La tecnicitĆ del percorso originale con il gpm del Campagneda, non ĆØ stata possibile mantenerla, ma lāaltissima qualitĆ atletica degli atleti presenti ha fatto letteralmente decollare questa terza prova del circuito La Sportiva Gore-tex.
Sulla linea di partenza delle ore nove si sono presentati molti big dello skyrunning internazionale in rappresentanza di 13 nazioni. Sulla salita del primo giro la gara rossocrociata ha subito preso la sua dimensione finale, nella corsa rosa Serafini Silvia ha preso subito il comando della skyrace, appena dietro, il duo del Valetudo team rosa Emanuela Brizio e Debora Cardone riuscivano a tenere a vista la giovane Silvia del team Salomon Agisko, nella gara maschile invece lo spumeggiante Colombiano Padua Saul Antonio, con unāagilitĆ impressionante, si sganciava dalla compagnia del grintoso portacolori dellā Us Aldo Moro di Paluzza Tadei Pivk. Nella prima discesa della sky-rosa, sia Brizio che Cardone, hanno sfruttato a pieno le loro capacitĆ tecniche di discesa per avvicinarsi alla battistrada Serafini, ma come il tracciato si spianava, la Serafini ingranava il turbo e si riallontanava dalle inseguitrici. Quasi identico alla gara femminile il tema della gara maschile, lāinseguitore di Padua, il friulano Pivk, nei tratti di discesa allungava prepotentemente le sue lunghe leve, questa sua prestanza fisica gli permetteva di stare quasi in scia a Saul, ma poi sulla seconda salita Padua premeva di nuovo sullāacceleratore e definitivamente vinceva la resistenza di Pivk.
Nel secondo giro della sky-rosa, Brizio apre il gas alla sua azione e al termine della seconda tornata di discesa si porta vicino alla Serafini, ma il motore di Silvia oggi gira a mille e negli ultimi km pianeggianti, per raggiungere lāarrivo nel centro storico di Poschiavo, Serafini nuovamente sparisce dalla vista di Emanuela Brizio.
Silvia Serafini vince con il time 2h39ā45ā, 2^ lāinossidabile Brizio Emanuela 2h41ā01ā, bronzo per la grintosa Cardone Debora 2h41ā30ā, 4^ Raffaella Rossi Atl. Alta Valtellina 2h49ā11ā, 5^ Gianola Chiara team la Sportiva 2h50ā42ā, ottimo il 12° posto di Ester Scotti del Valetudo team rosa, dopo un periodo di stop per infortunio.
Il primo a raggiungere il finisch della race lunga ĆØ stato Padua Saul Antonio con il time 2h07ā29ā, 2° Pivk Tadei 2h08ā22ā, 3° lo Svizzero Bundi Gion Andre 2h13ā45ā, per un soffio gli sfugge il gradino più basso del podio al BƬbergamasco team X-Bionic Andrea Regazzoni egregio 4° in 2h14ā02ā, 5° lo spagnolo team la Sportiva Lopez David 2h14ā31ā, 6° il secondo orobico Bazzana Fabio team Crazy 2h14ā42ā.
Di prestigio internazionale i risultati conseguiti da tutte le aquile del Valetudo team: 9° Mikhail Mamleev 2h17ā22ā, 10° la giovane promessa dello skyrunning rumeno Szabolcs Istvan Gyorgy ā Sobyā, 13° il camoscio discesista di Colere Belingheri Clemente, 17° il Polacco Wosik Daniel, 23° Arquin Lukas Anton, 36° Grossi Paolo, 84° Gritti Luigi, 110° Zullato Ivano, 162° Peracchi Daniele, 170° Rottoli Giacomo.
Nella sky lunga si sono classificati 227 corridori. Alle ore 10,00 sempre da Poschiavo si ĆØ corsa race SR di 16 km, il piu bravo di tutti ĆØ stato il Messicano Cortes Victor time 1h17ā55ā, la migliore runner femmina ĆØ targata ATL. Valtellina, Compagnoni Giulia tempo 1h46ā13ā, in questa gara si sono classificati 67 atleti.
Giorgio Pesenti Valetudo
(Immagini by Valetudo Team)