Pisa, 15 dicembre 2013 – Pisa Marathon e Pisa Half Marathon, due eventi che hanno fatto registrare complessivamente 2195 partenti. Per quanto riguarda i risultati, partiamo dalla mezza maratona che ha visto salire sul podio la bergamasca Pamela Belotti dell’Atletica Valle Brembana, terza donna in 1h22’56”. La vittoria rosa ĆØ andata a Sarah Louise Cumber in 1h22’17”, seconda Zsanett Kis in 1h22’38”. La Half Marathon ĆØ stata vinta da Paolo Gallo di Brooks Team Italia in 1h08’57” su Mirko d’Andrea di Nuova Atletica Isernia in 1h10’41” e Andrea Lazzarotti dell’Atletica Massa Carrara in 1h11’52”.
Passiamo ai risultati della 42 km dove il più veloce ĆØ stato il trentino Massimo Leonardi del Gs Valsugana Trentino in 2h20ā39ā, secondo Jilali Jamali di Gp Parco Alpi Apuane in 2h26ā25ā, terzo Andreas Strassner di Esy Treuchtlingen in 2h26ā29ā. Evidenziamo l’ottava posizione assoluta dell’orobico Andrea Anselmi dei Runners Bergamo in 2h34’37”. Tra le donne ha vinto Holly Rush in 2h41’52” su Paula Claudia Todoran in 2h43ā17ā e su Ilaria Zaccagni che completa il podio in 2h47ā18ā.
Ecco il resoconto della giornata:
(Pisa) ā Un italiano torna nellāalbo dāoro della PisaMarathon. Questa mattina in piazza dei Miracoli, allāombra della Torre Pendente, nel sole pisano, ĆØ arrivata la vittoria di Massimo Leonardi (Gs Valsugana Trentino) con un buon 2h20ā39ā come tempo finale. Tra le donne successo per lāinglesina Holly Rush, favorita della vigilia, prima in 2h41ā50ā.
Una grande festa oggi in quel di Pisa per i 2195 partiti ufficialmente per questa 15esima edizione, suddivisi tra la distanza olimpica di maratona e la half marathon. Nella mezza distanza sono arrivati in 1185. Atleti arrivati da tutto il mondo, un evento sportivo che ha catalizzato lāattenzione di tutta la cittĆ .
Leonardi, trentino di Moena, ĆØ stato questāanno e lāanno scorso il primo italiano alla maratona di Firenze e oggi ha staccato di 5ā46ā il marocchino Jamali Jilali del G.s Parco Alpi Apuane arrivato con un ritardo di 5ā46ā (2h26ā25ā) ed il tedesco Andreas Strassner in 2h26ā29ā: āTemevo il marocchino Jilali più di tutti, ĆØ un osso duro, un atleta nervoso con suoi repentini cambi di ritmo ā ha commentato emozionato il vincitore ā Ho corso a Firenze solo tre settimane fa dunque non sapevo se avevo recuperato bene tutte le energie. Ho preferito dunque stare coperto per farmi tirare dal gruppo fino al trentesimo chilometro. Al 35° siamo rimasti io e Jilali, ho provato ad incrementare il ritmo, sentivo di poter dare di più rispetto a quanto stavamo andando. Ho accelerato e ho visto che non ha risposto al mio attacco rimanendo arretrato. Ho tenuto fino alla fine senza alcun cedimento e sono davvero contento di aver colto questo successo a Pisa. Qui giĆ ero arrivato terzo nel 2004 dietro a due keniani. Chiudere lāanno con una vittoria qui a Pisa ĆØ davvero fantastico e per me ĆØ un grande stimolo per fare bene nel 2014ā. Quinto il tre volte campione del mondo della 100km Giorgio Calcaterra in 2h28ā32ā.
Tra le donne successo della 36enne Holly Rush giĆ 18esima alla maratona dei campionati europei di Barcellona 2010, che cercava e ha trovato in Pisa una maratona velocissima e piatta per poter fare un crono che la proiettasse tra le possibili candidate con la maglia della nazionale inglese agli europei del 2014. Ha vinto davanti alla rumena Paula Claudia Todoran seconda in 2h43ā17ā e a Ilaria Zaccagni terza con 2h47ā18ā.
Si ĆØ corsa anche la mezza maratona che ha registrato la conquista del primo gradino del podio da parte di Paolo Gallo (Brooks Team Italia) in 1h08ā57ā: āSono felice di questa vittoria, non correvo una mezza maratona dal 2011 quando proprio qui a Pisa feci il mio primato personale in 1h08ā18ā. In questi anni mi sono dedicato alle corse in montagna, la mia passioneā. Sempre nella half marathon tra le donne vittoria sempre per i colori inglesi di Sarah Luise Cumber in 1h22ā17ā.
Una fantastica mattinata rallegrata anche dallāassociazione dei Maratonabili che hanno corso tutta la mezzamaratona spingendo diverse carrozzine di ragazzi disabili e con la terza edizione della Happy ChristmasFamily Run che ha visto al via centinaia di persone, tante delle quali vestite da Babbo Natale in vero spirito natalizio.
Meritano una citazione due grandi personaggi. Il primo ĆØ lāitaliano Antonio Grotto che con oggi ha corso la sua 719esima gara tra maratone e ultramaratone. Qui a Pisa sul traguardo in 3h56ā20ā. Il secondo ĆØ il 72enne inglese Kay Danny, classe 1941, che oggi ha corso e festeggiato la sua cinquecentesima maratona. Straordinari risultati, frutto di tanta costanza e caparbietĆ , un forte messaggio di benessere e di sicuro tanto tanto amore per la corsa e della mitica distanza di maratona. Kay Danny ha terminato la sua gara in 3h52ā32ā. E cāĆØ anche chi in onore ed emulando Abebe bikila e la maratona di Roma olimpica 1960 ha corso oggi a piedi nudi. Si tratta di Daniele De Pasquale arrivato sul traguardo in 3h46ā.
Si chiude cosƬ una splendida giornata di sport qui a Pisa, lāappuntamento non può che essere per la sedicesima edizione prevista nel dicembre 2014.
Cesare Monetti
Ufficio Stampa Pisa Marathon