Sul Gran Sasso lo scorso week-end si ĆØ svolta una tre giorni molto interessante che ha saputo unire sport e cultura. Il programma del 3-4-5 agosto prevedeva un chilometro verticale, una skyrace e in mezzo un convegno dedicato a un piccolo abitante del posto, la rarissima āVipera orsiniā.
Ć stata anche allestita una mostra intitolata āCiviltĆ della Montagnaā, con le foto dāepoca del Gran Sasso e dei territori limitrofi. VenerdƬ 3 agosto si ĆØ svolta la gara di Vertical Kilometer sul tracciato dei āValloniā su una distanza di 3,6 km. Si ĆØ aggiudicato la gara Paolo Gotti con il tempo di 41’27ā40, seguito da Antonio Carfagnini (42’22ā90) e da Raffaele Adiutori (42’37ā50).
Un giorno di pausa, il sabato, ed ecco domenica la skyrace di 21,6 km con partenza e arrivo a Fonte Cerreto a quota 1100 metri, in mezzo tre ascese. Questa volta a vincere ĆØ stato Franco Sancassani (2h34’06) che ha ottenuto il nuovo record del percorso. Alle sue spalle, a meno di un minuto, ĆØ giunto Paolo Gotti (2h35’00) e a completare il podio ĆØ stato Fulvio Dapit (2h40’21). Al femminile vittoria di Stephanie Jimenez, anche per lei nuovo record, 3h08’00, seconda Paola Romanin (3h23’59) e terza Dimitra Theocharis (3h29’22). Ottimo fine settimana, dunque, per Paolo Gotti del GS Altitude che nel Parco Nazionale del Gran Sasso porta a casa un primo e un secondo posto.