La quinta edizione del circuito Salomon Trail Tour Italia 2015, che si compone di cinque tappe da aprile a settembre, prenderĆ il via domenica 12 aprile nello splendido scenario del Parco Nazionale dellāArcipelago Toscano in occasione dellāElba Trail, prestigioso appuntamento di primavera (oltre 54 chilometri tra mare e montagna) a cui parteciperanno numerosi tra i top trailers nazionali.
I chilometri di gara saranno 54,400, con un dislivello di 3.512 metri, lungo sentieri single track molto tecnici, strade forestali e pietraie, con anche un piccolo tratto attrezzato con corda fissa sulla cima del Monte Capanne, a quasi 1.000 metri di altezza. Una gara impegnativa con partenza da Marciana Marittima, lungo un percorso unico che dal mare arriva a toccare le cime dellāisola, rendendo lāesperienza indimenticabile e ricca di soddisfazioni.
Saranno alla partenza dellāElba Trail tre dei migliori atleti del Team Salomon, punto di riferimento del trail italiano, tutti candidati alla vittoria: Fabio Bazzana, Davide Cheraz e Giuliano Cavallo. Oltre a loro vanno annoverati tra i favoriti Davide Ansaldo, Silvano Fedel e Giovanni Zorn, mentre per quanto riguarda le donne andranno seguite con attenzione Federica Boifava, Giuliana Arrigoni, Anne Marie Gross, Sabina Baccinelli e Cristina Rizzi.
Per tutti gli appassionati lāincontro ĆØ fissato alla tenda di accoglienza Salomon, dove si potranno provare e acquistare tutti i nuovi prodotti delle collezioni Salomon e Suunto. Lo spazio espositivo sarĆ attivo per tutta la giornata di sabato 11 aprile, dalle ore 9.00 fino alle ore 20.00. Sul sito www.salomontrailtouritalia.com ĆØ possibile trovare oltre al regolamento tutte le informazioni utili sulle singole gare in programma, e di volta in volta lāaggiornamento dei risultati 2015.
SALOMON TRAIL TOUR ITALIA 2015
1ĀŖ tappa – Domenica 12 aprile, Marciana Marittima (LI), Elba Trail, 56 km 3.300 D+
2ĀŖ tappa – Sabato 16 maggio, Cantalupo Ligure (AL), Le Porte di Pietra 71 km 4.000 D+; Le Finestre di Pietra 37 km 1.900 D+; La 100 Porte 102 km 5.500 D+
3ĀŖ tappa – Domenica 7 giugno, Puos dāAlpago (BL), Alpago Trail 65 km 3.700 D+; Alpago Eco Marathon 43 km 2.500 D+
4ĀŖ tappa – Domenica 12 luglio, Busana (RE), Ecomaratona del Ventasso 42 km 2.300 D+
5ĀŖ tappa – Sabato 12 settembre, Canazei (TN), Sellaronda Trail Running 56 km e 3.700 D+