fbpx

domenica, Ottobre 12, 2025

Pavia si prepara alla Half Marathon: duello tra top runner e titoli provinciali

corripavia
photoday

CorriPavia 2025

Domenica 12 ottobre torna la CorriPavia Half Marathon, organizzata da Atletica 100 Torri Pavia. Dopo la pausa del 2024, la mezza maratona riporta in cittĆ  migliaia di runner e un ricco programma che affianca alla prova competitiva le distanze da 10 km e la Mini CorriPavia Family Run, insieme al Trofeo Scuole. La gara, valida anche come Campionato Provinciale Assoluto e Master, vedrĆ  al via atleti di livello internazionale e un’importante partecipazione femminile, pari al 40% degli iscritti. L’evento rientra nelle celebrazioni per il 500° anniversario della Battaglia di Pavia e sarĆ  accompagnato da visite guidate, mostre e iniziative dedicate alla salute e alla cultura sportiva.

Pavia – Si accendono i riflettori sulla CorriPavia Half Marathon, un nuovo successo per questo evento ideato e organizzato da Asd Atletica 100 Torri Pavia sotto il patrocinio e con la collaborazione del Comune di Pavia, in programma domenica 12 ottobre 2025.

Oltre alla mezza maratona che torna dopo la pausa del 2024, vi saranno al via anche le distanze non competitive 10k, Mini CorriPavia Family Run e Mini CorriPavia Trofeo Scuole confermando l’alta inclusivitĆ  della manifestazione. L’evento ĆØ anche parte delle manifestazioni organizzate per la celebrazione del 500° anniversario della Battaglia di Pavia e del progetto ā€œI Visconti tra scacchi e sport nel Castello e nel Parco Visconteoā€ nell’ambito del bando di Regione Lombardia Ā«Olimpiadi della CulturaĀ».

Alle consuete sfide, si aggiungeranno anche quella per il titolo di Campione Provinciale Assoluto e Master e quella per un posto nella speciale classifica per somma dei tempi di Half Marathon e la Corri Battaglia della scorsa domenica 30 marzo.

I top runner

GiĆ  annunciati i nomi dei top runner che si sfideranno per un posto nell’albo d’oro, nel mirino anche il primato di gara di 1h05’22ā€ firmato dal keniano Dickson Simba Nyakundi nel 2018. Ci proveranno i tre keniani James Murithii Mburugu, che porta in dote l’ottimo crono di 1h01’25ā€ da Lugano 2021, Rodgers Maiyo (Atletica Brugnera PN Friulintagli) che scende in campo con un primato personale di 1h01’56ā€ dalla mezza maratona di Arezzo del 2015 e Vincent Ntabo Momanyi, con il primato di 1h02’31ā€ dalla vittoria dell’ultima edizione della Bibione Half Marathon.

Per le donne il primato da battere ĆØ quello dell’azzurra Catherine Bertone che nel 2014 lo ha siglato in 1h15’49ā€. Torna la campionessa in carica, l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba (Asd Podistica Torino) che si presenta al via con l’ottimo 1h12’10ā€ da Torino 2022, seguita dalla connazionale Betelhem Derbush Tenaw che scende in campo con il crono di 1h17’56ā€ dalla mezza di Umm Al Quwain (UAE) 2025.

La sfida per il Campionato Provinciale Assoluto e Master

In gara l’atleta locale Azeddine Berrite (Atletica 100 Torri Pavia) che vanta il primato di 1h09’16ā€ fatto segnare lo scorso anno a Crema e che qui ĆØ stato protagonista domenica 30 marzo della Corri Battaglia. Proveranno a dargli filo da torcere Alberto Rampulla (Asd Canottieri Ticino) che si presenta al via con 1h17’50ā€ dalla mezza maratona di Vigevano del 2021 e Fabio Esposti (Asd Triathlon Pavese) che lo scorso anno ha strappato il crono di 1h18’18ā€ a Pisa.

Al femminile, sono Roberta Scabini (Running Oltrepò Pavese), capace di 1h21’34ā€ a Salsomaggiore nel 2024, proprio qui, nel 2023, campionessa regionale di specialitĆ  e Antonella Cantoni (Atletica Vigevano) che lo scorso anno ha siglato il crono di 1h24’01ā€ a Vigevano, a sgomitare per la maglia di campionessa provinciale.

I numeri

CorriPavia si annuncia come un evento più che sold out, avendo gli organizzatori messo a disposizione ulteriori 200 pettorali dopo il raggiungimento anticipato del numero massimo di iscritti. In gara rappresentanti di tutte le regioni italiane, con Lombardia, Piemonte e Liguria sul podio di numerosità, e di alcune nazioni straniere, tra queste Romania, Canada e Brasile. Le donne rappresentano circa il 40% degli iscritti, un dato in netta crescita rispetto alle edizioni precedenti e che racconta come la manifestazione sia assolutamente inclusiva. Sono 157 i team sulla linea di partenza.

Le curiositĆ 

I più giovani al via sono Ambrogio e Mariasole, rispettivamente di 9 e 10 anni mentre i più maturi sono Giuseppe Lotito ed Edmea Cozzi che recentemente hanno compiuto 81 e 78 anni, rispettivamente. Durante la gara, compiranno gli anni Andrea Caradonna, Stefano Dallera, Davide Latina, Chiara Scagliotti e Matteo Veronese, tutti insieme soffieranno su 213 candeline.

CorriPavia per la salute ed il sociale

Il weekend di gara ĆØ l’occasione per approfondire tematiche che riguardano la salute ed il sociale. I giardini del Castello Visconteo ospiteranno gli stand infomativi di Ordine Professionale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM/PSTRP) di Pavia, Ats Pavia, presso i quali, domenica 12 ottobre, sarĆ  possibile informarsi e prenotare screening oncologici, Fondazione Mondino, Asp Pavia e Consorzio Domicare per informarsi sul progetto rivolto alle problematiche di decadimento cognitivo, Fondazione Cnao e Mamanonmama APS per approfondire il progetto “SessualitĆ  e cancro: parole che curano”, Plastic Free e ASM per promuovere una coscienza sul tema dell’ambiente, e Agd Associazione Giovani Diabetici.

CorriPavia e Camminando nella Storia

Nel cinquecentenario della Battaglia di Pavia, oltre alla mostra sugli arazzi che ha preso il via lo scorso 19 settembre presso i Musei Civici del Castello Visconteo, il Comune di Pavia organizza visite guidate che faranno scoprire i luoghi, i personaggi e le vicende che hanno caratterizzato lo scontro tra l’armata imperiale di Carlo V e l’esercito francese guidato da Francesco I. L’iniziativa, parte del progetto ā€œVisconti tra scacchi e sport nel castello e nel Parco Visconteoā€ – finanziato dal bando ā€œOlimpiadi della Culturaā€ di Regione Lombardia, ĆØ orientata alla promozione del turismo culturale e delle attivitĆ  all’aperto. Le visite potranno essere effettuate dalle scuole dal 10 al 14 novembre mentre da cittadini e turisti il 12 ottobre, il 15 novembre, il 14 dicembre e l’11 gennaio. I partecipanti alla CorriPavia avranno prioritĆ  su altri richiedenti.

Per gli adulti, la camminata partirĆ  dal Castello di Mirabello fino a giungere al Castello di Pavia, mentre ai bambini delle scuole ĆØ dedicato un percorso che arriverĆ  direttamente al Castello, dove tutti i gruppi potranno visitare la mostra ā€œPavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della Battagliaā€.

L’iniziativa ĆØ completamente gratuita per le scuole, mentre per gli adulti ĆØ previsto un biglietto di ingresso per la sola mostra, mentre restano gratuite le visite guidate. Per informazioni e prenotazioni: info@progetti.pavia.it.

Iscrizioni

Le iscrizioni online sono chiuse. In caso di disponibilitĆ  di pettorali, sarĆ  possibile iscriversi alla CorriPavia 10 km e alla Mini CorriPavia Family Run nei giardini del Castello Visconteo sabato 11 dalle 15.00 alle 18.00 e domenica 12 fino alle ore 9.00.

Home Ā» Pavia si prepara alla Half Marathon: duello tra top runner e titoli provinciali
RELATED ARTICLES

Most Popular