Lāeritreo oro mondiale del 2012 Petro Shaku Mamu batte Surum, la keniana Veronica Njeri Maina si aggiudica la terza vittoria consecutiva. Settimo Giorgio Calcaterra.
Vestone (Bs) ā Ć un campione del mondo il nuovo re della Tre Campanili Half Marathon che si ĆØ corsa questa mattina a Vestone in Vallesabbia con i passaggi a Pertica Alta e Pertica Bassa e 5ĀŖ prova del Grand Prix della Corsa in Montagna della Vallesabbia e Alto Garda. Vincitore di questa nona edizione ĆØ lāoro mondiale di corsa in montagna del 2012 Petro Shaku Mamu. Prima partecipazione e scettro rubato a Robert Surum, il keniano della Run2gheter vincitore delle passate edizioni ed oggi secondo sul traguardo nella calorosissima piazza di Vestone. 1h22ā57ā il tempo finale per lāeritreo Mamu, non ĆØ record del percorso ma un grande tempo per la calda ed afosa giornata, mentre Surum ha accusato un ritardo di 4ā31ā terminando in 1h27ā28ā. Terzo un habituĆ© della corsa vestonese, Said Boudalia con 1h30ā09ā, sempre presente e sempre sul podio visto il secondo posto del 2014.
Veronica Njeri Maina fa tris e si conferma regina della Tre Campanili, spinge forte e fa il vuoto fin dalla salita della prima parte di gara e conclude in 1h37ā25ā distanziando di ben 9ā30ā lāungherese Simona Staicu (1h46ā55ā) vincitrice con tanto di record settimana scorsa dellāultramaratona Pistoia-Abetone che forse oggi ha accusato un poā di stanchezza sulle dure salite di questo spettacolare ed affascinante percorso. Terzo gradino del podio per Ana Nanu in 1h47ā18ā anche lei spesso presente in questa dura, affascinante e struggente gara come recita lo slogan dellāevento che lāanno prossimo festeggerĆ le dieci edizioni. Ā«Ancora una volta ho dato il massimo ā ha affermato Veronicah Maina – soprattutto in salita dove ho tentato subito di prendere vantaggio. Certo faceva tanto caldo e non ĆØ stato facile correre forte, però ĆØ una gara davvero unica, non si può mancareĀ».
Terzo anno consecutivo per lāultramaratoneta tre volte campione mondiale della 100 km Giorgio Calcaterra che non delude le aspettative e si piazza in 7ĀŖ posizione con 1h36ā02ā.
«à proprio bella questa gara, dura e difficile ma bella e sono voluto tornare ancora per la terza volta. Certo faceva caldo, ma ho cercato di onorarla dando il massimo che potevo. Complimenti come sempre agli organizzatori dellāAtletica Libertas VallesabbiaĀ»ā.
E poi cāĆØ il premio dedicato alla Memoria di Michele Cargnoni, assegnato per la sesta volta al primo vestonese al traguardo. Questāanno se lāĆØ aggiudicato il forte Marco Zanoni con il suo 4° posto assoluto in 1h30ā27ā. Zanoni in questa stagione ĆØ anche in testa alla speciale classifica del Gran Prix Vallesabbia e Alto Garda, un vero talento bresciano.
Un successo come sempre questa Tre Campanili Half Marathon che con 776 arrivati ha segnato anche il nuovo record di finisher di questo evento che continua a crescere ogni anno. Con 3h25ā35ā ultimo in classifica Nicola Zuccarello, ultramaratoneta e pacer dāeccezione capace di giungere tra i primi dieci alla 100 km del Passatore, ma oggi partito con il solo intento di dare aiuto e sostegno, nonchĆ© un sorriso, a chi felicemente staziona nelle retrovie. Lāappuntamento non può che essere con i festeggiamenti della decima edizione giĆ in programma per domenica 3 luglio 2016.
(Ph credit: Daniela Bonizzoni/organizzazione)
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]