Appuntamento a Strozza (Bg) in Valle Imagna, in data domenica 22 novembre, per la Pico Trail. Valida come finale del circuito Lombardia Running by Valetudo (Csen Outdoor), la gara chiude la stagione bergamasca del running off road ed ĆØ organizzata dall’Asd Strozza e dalla Valetudo. Le iscrizioni aprono domenica 1 novembre e si effettuano sul sito della Valetudo. Vediamo le varie formule proposte.

Domenica 22 novembre, gli organizzatori del Pico Trail (le Asd Strozza e Valetudo Skyrunning Italia) desiderano prendere i podisti per i piedi e per la gola. Viene riproposto il classico percorso di 16 km per un dislivello positivo di 1350 metri con partenza alle ore 9.00. āIl dopo gara sarĆ come sempre una grande festaā con uno dei piatti forti della manifestazione sportiva valdimagnina, un pranzo bergamasco, con servizio al tavolo, preparato dai volontari di Strozza.
La quota d’iscrizione di 15 euro per concorrente comprende i ristori lungo il percorso, arrivo e docce. La quota di 20 euro per concorrente comprende i ristori lungo il percorso e allāarrivo, docce, pranzo dopo gara servito al tavolo con casoncelli nostrani fatti a mano dalle bravissime volontarie di Strozza, arrosto con patatine fritte, formaggio, dolce, un buono birra Menabrea, acqua e vino a volontĆ . Ć possibile prenotare il pranzo per gli accompagnatori al costo di 14 euro e per i bimbi un menu dedicato a 10 euro, al momento dellāiscrizione online specificando sul bonifico i servizi richiesti. Pacco gara include 2 prodotti della linea Valetudo Cosmesi e una bottiglietta di birra piccola Menabrea.
Asd Strozza & Valetudo Skyrunning Italia