Decima edizione del Giro delle Creste al via con 180 concorrenti. La corsa sul monte Guglielmo ha visto l’affermazione di Luca Magri della Corrintime e di Nadia Franzini dell’Atletica Paratico. Soddisfazione da parte del Cai Pisogne e dell’Asd Fuoricorsa, organizzatori dell’evento bresciano. Qui la classifica.

Si ĆØ svolta domenica 7 agosto 2016 la decima edizione del Giro delle Creste, il trail del Monte Guglielmo, organizzato dal Cai di Pisogne e Asd Fuoricorsa con lāaiuto e la collaborazione dellāamministrazione comunale e di numerosi Gruppi ed Associazioni di Volontariato locale. Alla partenza del circuito, a Grignaghe (frazione montana di Pisogne) erano 180 i runner, provenienti da tutta la Lombardia: un buon numero, visto e considerato che nella stessa giornata erano diverse le gare organizzate in Valcamonica. Il circuito del Giro (che rispecchiava quello dellāultima edizione) ha visto percorrere gli atleti 19 chilometri e 300 metri, da Grignaghe alla sommitĆ del Monte Guglielmo (1980 m slm) e ritorno (dislivello di 1300 metri).
Nella gara maschile, il primo posto ĆØ andato a Luca Magri, atleta della Corrintime, che ha tagliato il traguardo in 1h 43′ 31”. Lāalto tasso tecnico ha tenuto vivo il trail fino alla fine: la parte in salita ha sempre visto al comando Marco Maini, tesserato Newathletic Sulzano, transitato al gpm del Dosso della Pedalta con circa 20” di vantaggio su Magri, che ha però confermato le sue doti da discesista e ha dapprima raggiunto e poi staccato il concorrente; quasi 3 minuti il suo vantaggio all’arrivo a Grignaghe. Maini (1h 46ā 14ā allāarrivo), frenato da una contrattura che non gli ha permesso di esprimersi al meglio nella parte finale del tracciato in discesa, ha riconosciuto con estrema correttezza e spirito agonistico il valore del vincitore. Terza piazza per Manuel Cristini (Valetudo Skyrunning, 1h 46ā 52ā), posizione mantenuta per tutta la gara. In rimonta invece Franco Bani (Newathletic Sulzano) segnalato in quinta posizione nel tratto iniziale della gara, ma che ha chiuso con un ottimo quarto posto, superando Eugenio Ducoli (Atletica Paratico).

La gara femminile ĆØ stata dominata, dal primo all’ultimo metro, da Nadia Franzini, dellāAtletica Paratico (a Grignaghe in 2h 13ā 28ā). che ha inflitto quasi 10 minuti di distacco alla seconda classificata, Lara Bonora (Freezone, 2h 22ā 02ā). Sul podio anche Daniela Saiani, dellāAtletica Concesio (2h 24ā 37ā).
Ā«La soddisfazione ĆØ alta ā hanno commentato a caldo gli organizzatori del Giro delle Creste ā ed i pareri sono stati positivi da parte di tutti i concorrenti. Il valore aggiunto del nostro trail ĆØ e sarĆ sempre il paesaggio: il panorama mozzafiato che accompagna i runner lungo tutto il percorso ĆØ veramente spettacolare. Lo sguardo può spaziare dal Sebino al Garda, dalla pianura alle Alpi e le Dolomiti. Crediamo ā chiudono i membri dello Staff ā di avere dimostrato di potere inserire la nostra gara nel panorama delle più interessanti e spettacolari di tutto il Nord ItaliaĀ».