Il principino, la Regina e lāextraterrestre: Piz Tri Vertikal 2015, a Malonno una prima da brividi. Emozioni forti a Malonno, nel paese della corsa in montagna in alta Valle Camonica ĆØ scattato questa mattina il mountain running week end 2015, due giorni di sport, montagna e tanto spettacolo.
Malonno (Bs), 18 luglio 2015 – In palio la āprimaā di sempre in 52 edizioni della corsa malonnese: un Kilometro Verticale, fortemente voluto dallāUs Malonno, societĆ organizzatrice, che ha raddoppiato volentieri lāimpegno per affiancare al blasonato Fletta Trail anche una prova di vertical.
Un mix ad alto contenuto tecnico e spettacolare che per lāoccasione elegge i campioni dāItalia assoluti, master e promesse, sia nelle Lunghe distanze (domenica sul Fletta Trail) che nel Kilometro Verticale, stamane appunto sullāinedita risalita da Moscio alla Malga Campel di Landò, sulle pendici del monte Piz Tri.
PIZ TRI VERTIKAL DONNE: ĆØ Samantha, ĆØ tricolore!
Ore 10:30 puntuale start della gara riservata alle categorie femminili. Protagoniste subito in palla e senza nessuna disputa tattica. La davanti a fare il ritmo lāannunciata Samantha Galassi (La Recastello) con Alice Gaggi (Runner Team ā99) allāinseguimento e Denisa Dragomir (Valetudo ā La Sportiva) a controllare le avversarie. Nel primo tratto di selezione, presso il pratone in localitĆ āCasgiolaā arriva la sgasata forse decisiva della Galassi che da lƬ non si volterĆ più indietro andando ad incrementare il vantaggio oltre il minuto per presentarsi sullo spettacolare muro finale con un margine sufficiente a poter concludere gli ultimi metri della sua fatica abbozzando un festeggiamento incredulo.
Si compie cosi il destino di questa brava scalatrice rubata al ciclismo professionistico, al termine di un percorso di crescita costante che lāha proiettata in un trienno ai vertici della specialitĆ verticale azzurra. Staccata di 1ā30ā chiude al 2° posto Alice Gaggi (Runner Team ā99) che oltre ad un argento cala sul tavolo la pesante candidatura al titolo di combinata in vista del Fletta Trail di domattina. Denisa Dragomir (Valetudo ā La Sportiva) conferma la poliedricitĆ che la distingue e sigilla il podio di giornata fermando il crono a 45ā53ā, con 2ā11ā di gap. Chiudono la top five di giornata Ornella Bosco (Libertas Forno) 4^ e Sara Bottarelli (Freezone).
PIZ TRI VERTIKAL UOMINI: Bum Bum Petro Mamo, ma la favola ĆØ Francesco Puppi!
Nella gara uomini un plateau di assoluta eccellenza aveva lasciato presagire una gara dai risvolti davvero appassionanti, cosi ĆØ stato con lāassolo dirompente di āBum Bum Dinamiteā Petro Mamo, il ragnetto Eritreo ha preso da subito a tessere la tela, con il solo Bernard Dematteis (Corrintime) inizialmente capace di rispondere colpo su colpo. Il treno iniziale sfilava al Tomel con Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso) in 3^ posizione. Ma da lontano partiva la rimonta incredibile di Francesco Puppi (Atletica Valle Brembana) che dopo il passaggio al Cap di Landò gettava definitivamente la maschera e sul muro finale ricamava un impresa da raccontare ai nipotini. Lo strappo finale risultava fatale a Dematteis che non riusciva più a ricongiungersi e consegnava cosi a questo talentino il titolo di Campione dāItalia 2015.
34ā35ā il crono di un dominante Petro Mamo, 35ā39ā quello di un incredulo e felice Francesco Puppi (Campione dāItalia), 3^ piazza per Berny Dematteis e crono fermo a 35ā51ā. Tommy Vaccina gestiva la parte finale guardandosi soprattutto alle spalle, per lui nessun patema per chiudere 4° assoluto e bronzo italiano. Bene in ottica combinata il Rumeno Gyorgy Szabolcs (Valetudo ā La Sportiva) che regolava le due vere sorprese di giornata: lo junior meraviglia Davide Magnini (Valli di Non e Sole) 6° e Mattia Scrimaglia (Gs Genzianella) altro giovane di belle speranze, 7° davanti a tanti veterani.
Un bel successo di pubblico, una mattinata di grande corsa in montagna ed un esperimento decisamente riuscito per lāUs Malonno che questa sera aspetta tutti in Piazza delle Repubblica per le premiazioni ufficiali ed il Vertikal Party: carne alla griglia, pizza, musica, sfilate di moda, e la presentazione attesissima del Fletta Trail 2015, perchĆ© a Malonno la corsa in montagna… non si ferma mai!
(Ph: Us Malonno)