Si riconferma una delle piĆ¹ belle sky del panorama italiano: la Pizzo Stella Skyrace incorona Daniel Antonioli e Debora Cardone che stabiliscono i nuovi record.
Fraciscio (So) – Una giornata di cielo terso, tanto pubblico e sfide serrate che hanno reso ancora piĆ¹ avvincente la seconda edizione della Pizzo Stella Skyrace. Feedback decisamente positivi per la spettacolare kermesse podistica voluta e proposta dal gruppo Amici di Fraciscio. Una sky che gira letteralmente intorno alla mitica vetta delle alpi retiche retiche da cui prende il nome.
238 iscritti, 203 partenti, 120 volontari, 35 km, 2650 m di dislivello positivo, 3 comuni coinvolti (Campodolcino, San Giacomo di Filippo e Piuro) e 3 valli alpine attraversate (Spluga, Lei e Bregaglia) sono solo alcuni dei numeri della Pizzo Stella SkyRace.
Pronti, via e sulla lunga ascesa che porta al Gpm di Cima Sommavalle Daniel Antonioli ha subito fatto la differenza scavando un considerevole gap sui diretti avversari. Alle sue spalle seguivano appaiati Phil Gale e Gianfranco Danesi. Al femminile, lāorobica Martina Brambilla ha invece sfruttato le proprie doti da scalatrice passando per prima sotto il gonfiabile di Sport Specialist. Nelle posizioni che contano anche Emanuela Brizio e Debora Cardone. Nella lunghissima discesa di Val de CĆ Antonioli ha mantenuto la testa della corsa. A caccia del primo i Valetudo Gianfranco Danesi e Mikhail Mamleev. Nelle posizioni che contano anche Alessandro Bonesi e Phil Gale.
Una funambolica Debora Cardone ha invece messo la freccia in discesa e tentato la fuga. Forte della sua infinita esperienza Emanuela Brizio si ĆØ posizionata in seconda posizione cercando di ricucire. Brambilla ĆØ invece slittata in terza.
Allāalpe di Angeloga un solo uomo al comando: Daniel Antonioli. Per lui 5ā di margine sul tempo fatto registrare qui lo scorso anno da Michele Tavernaro. Strepitosa performance per Alessandro Bonesi che nellāordine precedeva Gianfranco Danesi, Mikhail Mamleev e Phil Gale. Al femminile il continuava serrato testa a testa tra Brizio e Cardone.
Al traguardo vero e proprio tripudio per Daniel Antonioli che demolisce il precedente record della gara (4h02ā42ā siglato lo scorso anno da Michele Tavernaro) e scende sotto il muro delle 4 ore con finish time di 3h58ā14ā. Sul podio con lui Gianfranco Danesi -4h06ā03ā- e Alessandro Bonesi ā 4h06ā33ā-. A seguire Mikhail Mamleev, Phil Gale, Dario Martocchi, Adriano Ticozzelli, Guido Rovedatti, Cristian Corti e Fabrizio Triulzi.
Nella gara in rosa nuovo record e successo al fotofinish per lāazzurra di corsa in montagna Debora Cardone. Lei e la compagna di club nelle fila della Valetudo Emanuela Brizio si sono superate unāinfinitĆ di volte arrivando cosƬ a migliorare notevolmente il best time femminile 2015 (4h47ā23ā Brizio 2015). Giunte nel rettilineo dāarrivo Cardone ha avuto lo spunto vincente passando in la compagna di fuga. Per lei finish time di 4h39ā52ā. Soli 13 centesimi il distacco di Emanuela Brizio seconda e felice della propria performance. Terza la giovane stella del Carvico Skyrunning Martina Brambilla in 4h58ā56ā.
Maurizio Torri
ph. Ā© Giacomo Meneghello e Roberto Ganassa