fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Pizzo Stella Skyrace, in Alta Valle Spluga una new entry destinata a lasciare il segno

Iscrizioni aperte per la nuova spettacolare skyrace proposta dall’Associazione Amici di Fraciscio, una kermesse di corsa in montagna d’alta quota che sposa appieno la mission di un sodalizio nato nei primi anni ā€˜70 con la finalitĆ  di valorizzare la frazione di Campodolcino, patria di San Luigi Guanella. La data da segnarsi in agenda ĆØ domenica 12 luglio. Quella mattina fatevi trovare pronti, motivati e allenati per la prima edizione della ā€œPizzo Stella Skyraceā€; una competizione che regalerĆ  panorami mozzafiato, disegnati intorno ad una delle cime più significative delle Alpi Retiche: il Pizzo Stella (3163 m).

Faverio_Zerboni_photo_credit_www.sportdimontagna.com
ph www.sportdimontagna.com

Obiettivi ambiziosi:

La corsa toccherĆ  tre diversi Comuni della Valchiavenna: Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro, il percorso unico nel suo genere per bellezza e varietĆ  dei paesaggi incontrati, ha uno sviluppo di circa 35 km e un dislivello totale di salita di circa D+2650 m. Il tracciato si sviluppa sui più importanti scenari della Valle Spluga toccando le più significative mete del turismo Locale. Considerata l’unicitĆ  del territorio interessato e la predisposizione turistica della Val Chiavenna, l’obiettivo dichiarato ĆØ far entrare la manifestazione nel giro di qualche edizione, nei più importanti circuiti delle gare di montagna.

Montagne ricche di storia e di leggende:

Le innumerevoli storie e leggende di soldati romani, principesse e spiriti maligni (ā€œmalspiritā€) che si dipanano lungo il tracciato della Pizzo Stella Skyrace raccontano di montagna, di ghiacciai, di terre ardue e incontaminate. Gualdera, Bondeno, Avero, Pian del Nido, Angeloga, Motta sono alcune delle localitĆ  che il percorso tocca e fa sue: ognuna con una vita vissuta di animali, uomini e tradizioni che hanno voluto rendere viva e addomesticare una terra aspra ma ricca di risorse. Tutto invoglia a soffermarsi e a godere della natura nella val di Giust: i laghi alpini come il lago Nero, il lago Camini, l’Angeloga, le riserve naturali come il lago di Mottala, zona umida di rara bellezza dove si riproducono diversi anfibi tra i quali la rana temporaria e il tritone alpino, per finire col grande lago artificiale della Val di Lei. E non ĆØ tutto, il percorso dello Pizzo Stella Skyrace raggiunge i 2863 m slm del Pizzo Sommavalle spalla del Pizzo Stella e tocca in un susseguirsi di panorami mozzafiato la Forcella d’Avero (2332 m slm) Il Bivacco Chiara & Walter (2661 m slm) e il Passo dell’Angeloga (2386 m slm) il Rifugio Angeloga (2042 m slm). SarĆ  quindi una fantastica cavalcata in diversi mondi che raccontano di una bellezza incomparabile e incontaminata e che vi chiederanno di essere rivissuti e conosciuti.

Per avere informazioni sulla competizione visitare il sito www.amicidifraciscio.it/pizzo-stella-skyrace dove ĆØ anche possibile iscriversi.

RELATED ARTICLES

Most Popular