Il 1 ottobre 2017 la prima edizione del Podone Skytrail organizzato dal Gan Nembro, 24 chilometri fino alle creste del Podone e le cime circostanti. Una gara che si rifĆ alle storiche gare di corsa in montagna proposte dal sodalizio nembrese: il Giro delle Podone (anni ’80 e ’90) e il Trofeo Leone Pellicioli (anni ’60). Qui il volantino.
[smart-grid row_height=”180″ mobile_row_height=”180″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
La nuova gara del Gan Nembro in programma a ottobre, la Podone Skytrail, con partenza e arrivo a Nembro (Bg), tocca i rilievi della zona con 1780 metri di dislivello positivo e 1771 di negativo: un continuo su e giĆ¹ per 24 km. Dalla cittadina seriana il percorso prevede subito la ripida salita verso Valtrusa, seguita da un breve falsopiano fino alla scalata al monte Podone (1227 m). Qui inizia il tratto piĆ¹ tecnico della gara: si affrontano in sequenza le creste del Podone. Poi il passaggio attraverso Salmeggia, monte Costone (1195 m) e Filaressa (1134 m). Da quest’ultima cima si raggiunge Monte di Nese, poi un traversone verso Lonno con in mezzo uno strappo secco. Infine una serie di sali e scendi che riporteranno gli atleti a Nembro. La partenza ĆØ fissata per domenica 1 ottobre alle ore 8.30 dalla sede del Gan di Nembro (via Nembrini, zona centro sportivo Saletti); arrivo in piazza LibertĆ , circa 2h30′ il tempo stimato per i primi atleti. Ritrovo ore 7.30, pasta party finale al Gan. Il numero di partecipanti ĆØ fissato a massimo 300. Tempo limite per portare a termine la gara: 6 ore.