Domenica 12 giugno 2016 al via del Pompegnino Vertical Trail ci sarĆ anche la neo campionessa italiana di corsa in montagna Sara Bottarelli. Dopo gli Assoluti di Lanzada del 5 giugno, fondamentali per la convocazione nella squadra per gli Europei, la bresciana del team FreeZone giungerĆ a Pompegnino di Vobarno per partecipare al suo terzo vertical della Valsabbia organizzato dallo staff capitanato da Paolo Salvadori.
Pompegnino di Vobarno (Bs) ā Il Pompegnino Vertical Trail 2016 sarĆ una competizione con al via tanti campioni della specialitĆ . Ricordiamo che lāevento sarĆ valido per l’assegnazione dei Titoli Regionali Individuali e di SocietĆ di Corsa in Montagna delle categorie Master sia maschile che femminile.
10 km, 700 metri di dislivello, quarta edizione, un percorso non solo ātutta salitaā ma anche con discesa, cosƬ da avere uno spettacolo molto piĆ¹ completo. Dopo la terza tappa di questa domenica al Giro del Monte Zovo che ha registrato il tutto esaurito, il Pompegnino Vertical rappresenterĆ la quarta tappa del circuito Grand Prix corsa in Montagna Valle Sabbia e Alto Garda. Non ultimo e da non dimenticare la classifica per il Campionato di SocietĆ di Corsa Provinciale e il 4oĀ° Memorial Gianparide Bigoloni e 30Ā° Trofeo Manital.
Insomma, i motivi per esserci da parte di tanti atleti non mancano. Sara Bottarelli vinse nel 2015 in 54ā05ā e sarĆ lāatleta piĆ¹ attesa, quella da curare, quella che ĆØ chiamata a fare il bis. Ā«FarĆ² tutto il possibile per esserci ā fa sapere Sara – anche perchĆ© ĆØ una gara che conosco molto bene e che mi piace tanto, con quella super salita all’inizio che non molla mai e quella lunga discesa cosƬ impegnativa, ma che consente di recuperare molto tempo. In piĆ¹ l’arrivo in paese, tra due ali di folla incitante, ĆØ assolutamente fantastico…Ā».
Dopo una decina di giorni con sulla testa la corona di Campionessa Italiana di Corsa in Montagna lunghe distanze, Sara Bottarelli ĆØ ancora incredula quando in paese, a Saretto, nella Valtrompia, la fermano facendole i complimenti, quando riceve richieste di consigli per correre in montagna nei suoi social network o quando la contattano giornalisti di tutt’Italia per farle qualche domanda. Ma, sempre solare e sincera, risponde con cordialitĆ a tutti Sara, l’atleta del Freezone che, domenica 15 maggio a Casto, nel bresciano, in occasione del Trofeo Nasego ĆØ stata incoronata Campionessa Italiana dopo una splendida gara che l’ha vista tagliare il traguardo davanti ad atlete del livello di Alice Gaggi, Antonella Confortola, Ivana Iozzia e Francesca Iachmet.
Proprio per questo ora Sara ĆØ attesa alla conferma il 5 giugno a Lanzada, Sondrio, quando si terranno gli Assoluti di Corsa in Montagna: Ā«La vittoria al Trofeo Nasego mi ha responsabilizzata ā ha spiegato la giovane atleta bresciana ā e mi ha messo sotto i riflettori: ora tutti si aspettano che io vinca sempre. La veritĆ ĆØ che io sono sempre la stessa Sara e che ogni gara ha una storia a sĆ© stanteĀ».
Alla Pompegnino Vertical Trail, Sara correrĆ quest’anno per la terza volta: Ā«Al momento l’intenzione sarebbe quella di correre bene ed al massimo la salita e di tenermi un po’ in discesa, essendo piuttosto ripidaĀ». La tattica ĆØ pronta, la forma fisica idem, cosƬ come quella di centinaia di scalatori che si stanno iscrivendo in questi giorni sia online che nei punti iscrizione convenzionati.
ModalitĆ di iscrizione – Con soli 10 euro ĆØ possibile iscriversi on-line sul portale www.enternow.it, tramite bonifico o nei seguenti punti iscrizioni in forma cartacea: Parisport a Vobarno (Bs), Forrest Gump in via Orzinuovi a Brescia, Corrimania in via Risorgimento sempre a Brescia.
La non competitiva – Per la non competitiva il costo iscrizione ammonta a 6 euro con maglietta di partecipazione, sabato 11 e domenica 12 (non serve certificato medico), si correrĆ lo stesso percorso della Vertical Trail (10,8 km).
Cesare Monetti