A Ponte di Legno (Bs) due giorni dedicati allāavventura con il piĆ¹ importante evento Fat Bike italiano. Test ride, seminari tecnici, incontri con atleti e appassionati, uscite notturne, film ed esperienze su bikepacking e snow Fatbike. Big FAT Party: 23 – 24 gennaio 2016, Ponte di Legno, Brescia.
The Big FAT Party 2016 ĆØ una due giorni dedicata alla mountain bike invernale, per vivere la Fat Bike nella neve, in alta quota, nel contesto della piĆ¹ dura gara europea, la Grande Corsa Bianca. Test ride, seminari tecnici pratici e teorici, incontri con atleti e appassionati, uscite notturne, film e filmati, birra ed esperienze su bikepacking e snow Fatbike. Il 23 e il 24 gennaio Ponte di Legno ospita quindi il primo meeting italiano dedicato allāavventura invernale sulle due ruote, per divertirsi, per imparare e per condividere una passione che sta conquistando un mercato sempre piĆ¹ ampio.
Sabato alle 9.30 sono previste due escursioni guidate: una tra i 20 e i 35 km (a seconda delle condizioni di innevamento e meteo) con Maurizio De Florian, che con i suoi 200.000 metri di dislivello annui ĆØ uno dei nomi di riferimento in Italia per il mondo della mtb e della fat, e una di 10 km, piĆ¹ semplice e alla portata anche di chi non fosse allenato. Le escursioni saranno una occasione per migliorare la propria tecnica di guida seguendo i consigli delle guide. Nel pomeriggio spazio agli incontri tecnici: alle 16 con la Big Wheel Academy, tenuta da Mauro Bertolotto, di Pedal Domain, durante la quale saranno presentati e spiegati tutte le caratteristiche e i vantaggi delle bici fat, e alle 17 con Michele Boschetti, di Miss Grape, sul tema del BikePacking, ossia su come preparare le borse per un viaggio o una escursione.
Alle 17.45 saranno protagonisti i grandi racconti e le avventure di Montanus, ossia Giorgio Frattale e Francesco DāAlessio, che, tramite immagini mozzafiato e grandi storie dāavventura, spiegheranno il ālato selvaggioā della mountain bike. A condurre Andrea Benesso, uno degli organizzatori del BAM!, il meeting europeo della ābicicletta avventuraā. A seguire lāincontro con un altro grande viaggiatore e narratore, Sergio Borroni, che spiegherĆ come organizzare un grande viaggio in bici e come documentarlo al meglio. Alle 19.15 saranno sul palco i principali club Fat Bike italiani, presentando i loro progetti e le loro attivitĆ . Cena e serata saranno invece occasione per festeggiare e conoscere gli atleti de La Grande Corsa Bianca, evento estremo organizzato da Marco Berni. A chiudere la giornata dei piĆ¹ indomiti, una uscita notturna di 12 km, guidata da Dario Valsesia, atleta di lungo corso del mondo delle grandi gare come lāIditaroad.
Domenica mattina si torna in sella: in base a meteo e stato della neve si sceglierĆ un altro tour di circa 30 km attraverso paesaggi mozzafiato e lontano dal clamore delle piste. Sono previste anche varie opportunitĆ per le famiglie al seguito, dalla SPA, con accesso a prezzo scontato, sino a passeggiate con le ciaspole o anche escursioni in motoslitta. Grazie a Pedal Domain saranno disponibili, da 40 euro al giorno, a seconda del modello, una quindicina di fatbike Salsa e Surly, dalle mitiche Pugsley allāinarrestabile Ice Cream Truck fino al Beargrease Carbon/Kuroshiro e al Bucksaw biammortizzato. Le bici sono prenotabili solo per lāintero evento di due giorni.
Costo di partecipazione al Big Wheels Academy: 10 euro. Arrivo previsto: da venerdƬ sera alle ore 20.00 fino a sabato alle ore 8.30 presso il Palazzetto dello Sport di Ponte di Legno. Per gli iscritti possibilitĆ di pernotto allāinterno del palazzetto in ambienti riscaldati e con doccia calda: portarsi stuoia, materassino e sacco a pelo.