fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Ponte nel Cielo Run: sabato la gara a Campo Tartano con nuovo percorso

Iscrizioni ancora aperte per la Ponte nel Cielo Run di Campo Tartano (So) di sabato 2 ottobre che, per l’edizione 2021, si presenterĆ  con un nuovo look ancora più spettacolare. Rispetto allo scorso anno le due gare previste si sono fuse dando vita a un tracciato di sicuro appeal con partenza in localitĆ  Sirta e arrivo con passerella sul mitico ponte sospeso.

Ponte nel Cielo Run Tartano
photo credit Maurizio Torri

Il tutto dopo avere risalito l’antica mulattiera che entra in Val Fabiolo passando per il borgo di Sostila. Giunti alla sommitĆ  della culmine sopra Campo Tartano i concorrenti scenderanno alla diga di Colombera e, dopo averla attraversata, risaliranno puntando il traguardo di Frasnino. Per tutti, nel post gara, passaggio sul ponte con tanto di foto ricordo.

La partenza, dalla piazza della chiesa di Sirta, ĆØ prevista per sabato mattina alle 9. Nell’area parterre, dalle 7.30 alle 8.30 sarĆ  possibile effettuare le ultime iscrizioni, ritirare pettorale e pacco gara, ma anche consegnare il proprio zaino che verrĆ  trasportato dall’organizzazione sino all’arrivo. Da ricordare che per partecipare ĆØ richiesto green pass. Chi volesse dare anzi tempo la propria adesione o avere ulteriori informazioni può visitare il sito www.pontenelcielorun.it.

Nata da un’idea di Marco Dell’Acqua, presidente di Fondazione Pro Valtellina Onlus, ā€œPonte nel Cielo Runā€ ĆØ giunta quest’anno alla sua terza edizione. Dietro le quinte i volontari di Proloco Valtartano, Proloco La Carurga di Forcola, Associazioni Amici della Val Fabiolo e Gruppo Alpini di Sirta Forcola si sono impegnati per il ripristino dei sentieri e per fare quadrare tutta la logistica. Il tutto con il supporto delle amministrazioni locali e il patrocinio di Regione Lombardia.

Da non dimenticare la mission benefico/turistica della manifestazione: supportare il ā€œFondo PovertĆ ā€ e lanciare il messaggio che oltre al ponte sospeso in Valtartano c’è di più. Qui si può trovare un angolo di Orobie ricco di storia e tradizione che merita di essere visitato. Questi paesi hanno un patrimonio sentieristico ideale per delle salutari passeggiate, tranquilli picnic, ma anche per una bella corsa aperta a tutti.

RELATED ARTICLES

Most Popular