Sabato lo sguardo si rivolgerĆ allāinsĆ¹, verso il Corno dāAola da conquistare al chiaro di luna e tornare in piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno per la festa. Le iscrizioni alla Pontedilegno Skynight viaggiano e per gli indecisi cāĆØ tempo fino ad 1 ora prima dello start direttamente sul posto. La gara sarĆ prova del circuito Valle dei Segni Mountain Cup.

Countdown iniziato, siamo entrati nella settimana della Pontedilegno Skynight 3.0, la sfida in notturna che sta sempre di piĆ¹ appassionando atleti ed amanti della montagna con il suo format accattivante, dinamico e completo: un vertical con ampi passaggi da running puro, come la filante discesa finale su strada boschiva che riporta nel pittoresco centro di Ponte, in una piazza che sarĆ teatro di una festa animata da musica e dj.
Le iscrizioni procedono, basta un click sulla pagina ufficiale della manifestazione, per aggiudicarsi un pettorale e un pacco gara cosƬ composto: gilet tecnico logato PDL SKY NIGHT, fascetta logata VALLE DEI SEGNI MOUNTAIN CUP solo per i primi 100 iscritti, prodotti vari offerti da Farmacia dello Sportivo (integratori e/o borraccia e/o altro).
Questo il programma ufficiale:
Sabato 14.07.2018
dalle ore 18.30: Ritrovo atleti presso la piazza XXVI Settembre a Pontedilegno per verifica iscrizioni, ritiro pettorali, pacco gara ed eventuale deposito borsa con indumenti personali.
ore 21:00: Partenza terza edizione PONTEDILEGNO SKY NIGHT 3.0.
ore 21:55: Arrivo previsto primo concorrente.
dalle ore 22:30: Ristoro buffet (piazza XXVII Settembre) a seguire premiazioni.
Norme di classifica
Verranno stilate due classifiche generali assolute: una femminile e una maschile comprensive di tutti gli atleti arrivati al traguardo, da queste verranno estrapolate le classifiche individuali per le categorie Master:
– Master A (anni 35-44)
– Master B (anni 45-54)
– Master C (anni 55 over)
La Skynight 3.0 ĆØ anche prova valida allāinterno del Circuito VALLE DEI SEGNI MOUNTAIN CUP, il circuito che unisce alcune gare di mountain running della Valle Camonica e che decreterĆ il vincitore della speciale Mountain Running Cup Camuna.
Lāattesa cresce, e per tutti ĆØ aperta la sfida con se stessi e con lāimpegnativo tracciato che porta fino in quota al Corno dāAola. Sfidare il cronometro nei parziali salita e discesa per poter verificare la propria distanza dai grandi campioni che hanno giĆ apposto la propria firma sulla gara Dalignese. Ma questo ĆØ solo uno dei temi che caratterizzano una gara che ĆØ soprattutto grande evento, in una delle localitĆ turistiche piĆ¹ belle e frequentate dagli amanti dello sport e della montagna.
I Best Time della Ponte di Legno Skynight
Uomini: Alberto Vender (57ā06ā)
Donne: Valentina Belotti (1h06ā41ā)
Best Time Salita (dallo start al Rifugio Petit Pierre al Corno dāAola)
Uomini: Fabio Bazzana (29ā48ā)
Donne: Valentina Belotti (34ā02ā)
Best Time Discesa (dal Rifugio Petit Pierre al Corno dāAola allāarrivo)
Uomini: Marco Zanoni (26ā32ā)
Donne: Alice Gaggi (30ā49ā)