Special edition per la CorriPavia di domenica 1 ottobre 2017. Premiazioni ai primi pavesi, medaglia, pettorale ricordo con la data e sconto per la mostra dei Longobardi. Evento firmato dall’Atletica Cento Torri. Half marathon, 10 km competitiva e la 10 km non competitiva.
Una CorriPavia con tante novitĆ quella presentata questa mattina a palazzo Mezzabarba, sede del Comune di Pavia, con la presenza delle più alte cariche cittadine. Domenica 1 ottobre 2017 alle ore 9.30 da viale XI febbraio, accanto al Castello Visconteo, prenderĆ il via la quindicesima edizione. Organizzata dallāAtletica Cento Torri Pavia, in collaborazione con Paviathletics e con il patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Pavia, la gara presenterĆ un percorso chiuso al traffico, omologato e certificato Fidal che transiterĆ prevalentemente allāinterno del centro storico, lungo il Ticino ed il Naviglio, su strade asfaltate o lastricate. Corripavia Half Marathon questāanno assegnerĆ il titolo di campione provinciale Fidal.
Oltre allāHalf Marathon competitiva, la Corripavia presenterĆ una 10 chilometri competitiva, una non competitiva che, quindi, potrĆ essere affrontata a passo libero e senza lāobbligo di tesseramento e visita medica agonistica, una Happy Meal Family Run di 2,5 km, una breve ludico motoria dedicata ai bambini e ai loro genitori, e lāottavo Trofeo Minicorripavia Scuole dedicato alle scuole elementari e medie del pavese che prenderĆ il via alle 9.40. Tutti i partecipanti troveranno insieme al pettorale anche un buono per visitare la mostra dei Longobardi a Palazzo Visconteo ad un prezzo speciale ridotto a soli 3 euro. Domenica ci saranno anche dei premi speciali.
Franco Corona, presidente dellāAtletica Cento Torri e capo organizzativo fa prima un momento amarcord: Ā«Siamo alla quindicesima edizione, bello ricordare che abbiamo iniziato con una edizione zero di soli 10 km grazie al campionissimo Genny Di Napoli che allāepoca correva con i nostri colori. Una vera āspecial editionā. Per chi fa la 21 e la 10 km vi sarĆ un triplo regalo: maglia tecnica Karhu, la medaglia per chi fa la 21 e la 10 km anche non agonistica ed il pettorale con la data dellāevento. Tutti i partecipanti della 10 km non competitiva avranno il chip elettronico che cronometrerĆ la loro prestazione. Essendo non competitiva non verrĆ stilata una classifica, verrĆ inserito online un elenco alfabetico ma ognuno potrĆ ritrovarsi. Le iscrizioni stanno andando molto bene, direi meglio degli anni passati al momento. Siamo a oltre 1300 iscritti ad oggi con ancora sicuro 200 registrazioni da caricare nel sistema e altre che devono arrivare. Iscrizioni aperte nei negozi indicati sul sito e online fino a giovedƬ a mezzanotte del 28 settembreĀ».
Per la prima volta vi saranno due partenze distinte. La mezza maratona e la 10 km saranno come sempre in viale XI Febbraio, mentre la Happy Meal Family Run partirĆ da davanti al Castello. VerrĆ dato un premio al primo e alla prima classificata pavesi (fa fede la residenza) sia della 10 km che della 21 km. Tutta la logistica della Happy Meal Family Run e Minicorripavia Scule sarĆ tutta posizionata davanti al Castello presso i tendoni del Duc dove vi saranno le loro iscrizioni, ritiro pettorali e partenza e arrivo.