Dal 20 al 28 giugno 2015 le Dolomiti diventano la capitale mondiale della mountain bike con lāevento Hero Bike Festival 2015 che vedrĆ il suo culmine con lo svolgimento della sesta edizione della Südtirol Sellaronda Hero che assegnerĆ la maglia iridata Uci della specialitĆ marathon.

Val Gardena (Bolzano), 17.01.2015 – Più di una settimana di mountain bike, tanta mountain bike, in tutte le sue versioni e con numerosi eventi collaterali di musica, cultura, enogastronomia e vita allāaria aperta. Si annuncia cosƬ Hero Bike Festival 2015 che avrĆ il suo momento topico con la Hero mondiale del 27 giugno 2015.
E il conto alla rovescia verso lāevento iridato ĆØ scattato questa sera, nella location di TublĆ da Nives a Selva Val Gardena, dove ĆØ stata presentata ufficialmente la Südtirol Sellaronda Hero e il fitto programma di appuntamenti dellāintero festival. Ben nove giorni di eventi, tra il 20 e il 28 giugno con quattro gare e otto eventi collaterali, con concerti e dibattiti su temi del turismo, senza dimenticare numerose escursioni guidate in bici per scoprire la bellezza, la storia e la cultura delle Dolomiti che trasformeranno Selva Val Gardena e le altre vallate intorno al gruppo del Sella, nel territorio capitale mondiale della mountain bike.
Ad illustrare il programma di Hero Bike Festival ĆØ stato Gerhard Vanzi. Ā«Il nostro gruppo di lavoro ha costruito una agenda di eventi di ampio respiro, che declina la mountain bike in varie formule, dallāendurance delle marathon allāequilibrismo del gravity, includendo il format olimpico del cross country spingendosi fino allāutilizzo āalternativoā delle e-bike per un pubblico sempre più ampio perchĆ© vogliamo sviluppare sulle nostre Dolomiti un nuovo modo di turismo divertente, sostenibile e per tuttiĀ».
E allora veniamo al programma di Hero Bike Festival 2015 che prenderĆ il via nella mattina di sabato 20 giugno con la Hero Xco Val Gardena a Monte Pana/ S. Cristina, mentre in serata sarĆ il turno della suggestiva Hero Bike night, che illuminerĆ la nottata di Ortisei. Il giorno dopo ĆØ la volta del Sellaronda Bike Day lungo i passi dolomitici chiusi al traffico delle macchine. VenerdƬ 26 giugno, prima della cerimonia dāapertura, la Hero Kids āWorld Championshipā, per scoprire i campioni (ā¦mondiali) del prossimo futuro. Nel corso della settimana e in attesa dellāevento clou, numerose escursioni nelle Dolomiti con il Sellaronda E-bike Tour, il Sellaronda Gourmet Tour, e ancora concerti musicali ed eventi glamour.

Ā«Nella settimana Hero Bike Festival ci aspettiamo oltre 5.000 partecipanti in rappresentanza di cinquanta nazioni ā prosegue Gerhard Vanzi ā e vogliamo anche sottolineare che sarĆ una manifestazione Hero Green Event, ovvero a basso impatto ambientale, nel rispetto dei criteri di eco-sostenibilitĆ che la provincia di Bolzano prevede per le manifestazioni sul proprio territorioĀ».
Lāapice mondiale sarĆ naturalmente sabato 27 giugno con la Südtirol Sellaronda Hero che vedrĆ schierati al via esattamente 4.015 partenti: in palio la maglia iridata sul tracciato lungo di 87 km con 4.700 metri di dislivello per gli uomini e sul percorso corto di 60 km con 3.400 metri di dislivello per le donne.
A presentare il Mondiale Uci marathon ĆØ intervenuto Antonio Lazzarotto, presidente del comitato dellāAlto Adige della Federciclismo: Ā«Il sogno si sta avverando. Quello che solo pochi anni fa sembrava un azzardo sta prendendo magicamente forma. Quello di domani sarĆ solo un antipasto nella meravigliosa settimana che la Val Gardena e lāAlto Adige offriranno al ciclismo italiano e mondiale nella settimana di eventi nel mese di giugno. Solo allora portremo prendere atto del miracolo compiuto dagli amici gardenesiĀ».
Ma anche il commissario tecnico della nazionale Hubert Pallhuber è intervenuto dicendo la sua sul tracciato di gara: «La Hero è un percorso talmente duro e impegnativo che sarà sicuramente degno di un gran mondiale». A concludere Hero Bike Festival 2015 ci sarà la Hero Gravity Race, la gara di Enduro in programma domenica 28 giugno in Val di Fassa che assegnerà la maglia di campione italiano Fci di specialità . La gara avrà partenza e arrivo a Canazei, su tracciati diversi rispetto a quelli della Hero del giorno precedente.
Per informazioni: www.sellarondahero.bike