Si correrà il primo di giugno la prima edizione del Trail del Viandante con partenza da Bellano (Lc) e arrivo a Piantedo (So). Sul sentiero conosciuto da moltissimi trekker, gli atleti potranno ammirare la bellezza del lago, la magia della montagna, in un full immersion nella natura. Numeri importanti per la gara organizzata dal Gruppo Podistico Santi Nuova Olonio; già oltre trecento iscrizioni e numeri in continuo aumento. Tutta la passione sportiva dello staff sono alla base del successo annunciato del primo Trail del Viandante. Presentato ai media mercoledì scorso nella sala consigliare del Comune di Piantedo, la kermesse podistica non federale disegnata ai confini tra le province di Como, Lecco e Sondrio.
Alla presenza di autoritĆ locali, e di campioni del calibro di Valentina Belotti, Emanuele Manzi, entusiasti dellāidea del Gp Santi di organizzare una manifestazione di questo genere, il comitato organizzatore ha spiegato nei dettagli il programma dellāevento che ha raccolto qualcosa come 300 adesioni e le iscrizioni non sono ancora chiuse. Ā«La partenza sarĆ data da Bellano (Lc), mentre lo striscione dāarrivo sarĆ posto alle porte della Valtellina, nel comune di Piantedo dopo 25km e 1370 mt. di dislivello ā ha dichiarato Ivano Paragoni del team organizzativo -. Il percorso, dopo la partenza sulle rive del lago, si snoderĆ lungo lāantico āsentiero del Viandanteā, un bellissimo e continuo saliscendi immerso nella natura, scoperta di borghi dimenticati e con panorami mozzafiatoĀ». Un percorso definito dalla prestigiosa rivista Times uno dei āluoghi più belli al mondoā. Dopo la partenza in riva al lago a Bellano, verranno interessati i Comuni di Dervio, Dorio, Colico e Piantedo. Questa gara ĆØ nata con il preciso intento di avvicinare la gente al mondo delle corse podistiche , cercando nel contempo di promuovere il territorio in modo eco-compatibileĀ».
Trail del Viandante non ĆØ solo gara dura, ma per lāoccasione verrĆ organizzato anche un āminitrailā non competitivo aperto a tutti di 7 km con partenza dallāabitato di Colico (Lc) loc. S. Rocco ed arrivo sempre a Piantedo, percorrendo lāultimo tratto di sentiero.. Le due prove avranno in contemporanea lo stesso Start, ore 09:30, in quel momento le gambe dovranno essere giĆ calde.
A tutti gli iscritti alla 25 km verrĆ offerto un ricco pacco gara, servizio cronometraggio con chip e punti di ristoro lungo il percorso, mentre per la 7 km premio partecipazione per tutti. Allāarrivo i concorrenti avranno a disposizione un palazzetto con palestra con docce, inoltre verrĆ organizzato un pranzo tipico per atleti ed accompagnatori. Seguiranno premiazioni e festa finale. Ottima iniziativa riguardante il pranzo tipico organizzato al termine della gara, il cui ricavato sarĆ devoluto allāassociazione benefica Amici di Padre Giorgio che sta finanziando la costruzione di una scuola in Mali. Lāorganizzazione, oltre alla presentazione dellāevento ha ringraziato più volte le numerose associazioni e i soccorsi che collaboreranno per la buona riuscita della manifestazione. Da segnalare sabato 31 maggio, ore 20:30, oratorio di Piantedo, lāevento culturale āIl Sentiero del Viandanteā audiovisivo a cura di Duilio Costa, relatore Alberto Benini, seguirĆ serata danzante.
Sito ufficiale: www.traildelviandante.it
Presentato a Piantedo il Trail del Viandante 2014
RELATED ARTICLES