fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Presentato il Multistars: sfide multiple “Mondiali” a Brescia

Supermen e Wonder Women dell’atletica leggera mondiale protagonisti per un weekend a Brescia con il Multistars. La stagione su pista 2024, che porterĆ  l’atletica ai Giochi Olimpici di Parigi, per il decathlon e l’eptathlon si aprirĆ  al centro sportivo ā€œGabre Gabricā€, dove sabato 27 e domenica 28 aprile andrĆ  in scena la prima tappa Gold outdoor del World Athletics Tour per i cosiddetti ā€œCombined Eventsā€, ovvero le prove multiple. Il Multistars, meeting internazionale che rappresenta appieno una grande tradizione sportiva che si rinnova, ĆØ stato presentato oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Loggia a Brescia.

Meeting Multistars Brescia 2024 presentazione

MULTISTARS – MEETING

La manifestazione vivrĆ  la propria edizione numero 37 con il motore organizzativo del Club 10+7 di Gianni e Barbara Lombardi con atleti da 26 Paesi a rappresentare l’Europa ma le Americhe (Nord, Centro e Sud) e l’Asia: per due nazioni (Cina e Cile) sarĆ  la prima volta al Multistars. La novitĆ  ĆØ il ā€œritorno alle originiā€, a Brescia, la cittĆ  della Leonessa sede delle prime sette edizioni dell’evento ā€œmultiploā€ più importante d’Italia. Brescia fu infatti teatro del Multistars per sette volte dal 1988 al 1994, prima che la competizione si spostasse in riva al Garda. A ricordare i primi tempi nella cittĆ  della Leonessa ĆØ stato Gianni Lombardi, presidente del Club 10+7: Ā«Nel 1988 ero l’allenatore di un giovane, Oscar Roberti, bravo nelle varie discipline dell’atletica: Roberti viene selezionato con la maglia azzurra per la Coppa Europa di prove multiple, ma non aveva nessuna esperienza internazionale. Il tecnico della federazione (Palmarin) mi suggerisce di organizzare una gara invitando qualche atleta straniero e FIDAL Lombardia mi propone una selezione lombarda con la Baviera della Germania: il meeting a Brescia ĆØ arrivato cosƬ, sfidando anche il ā€œrischioā€ di una squalifica per non aver rispettato la procedura di organizzazione della gara. In settembre di quell’anno arriva una telefonata da Roma: il responsabile dell’Ufficio internazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera mi chiede di organizzare un incontro ufficiale fra le federazioni di Italia, Spagna, Gran Bretagna e Cuba. Dalla ā€œminacciaā€ di squalifica alla richiesta ufficiale di organizzazione della gara, che anche nel 1989 troverĆ  sede a Brescia. AccadrĆ  anche nel 1990, quando la manifestazione prenderĆ  definitivamente il nome di ā€œMultistarsā€: le stelle, italiane e straniere, in pista erano sempre di più!Ā».

Tra le stelle in gara in questa edizione, presentate da Barbara Lombardi, ci saranno entrambe le ā€œvedetteā€ delle prove multiple azzurre (e lombarde), il primatista italiano di decathlon Dario Dester (CS Carabinieri) e la quarta forza dei Mondiali indoor Sveva Gerevini (CS Carabinieri), che non ha fatto mistero di voler provare a ā€œfar garaā€ sul primato italiano Assoluto realizzato da Gertrud Bacher con 6185 punti proprio al Multistars, nel 1999. Favori del pronostico ai tre uomini oltre gli 8300 punti di personale, il campione europeo 2016 Thomas Van der Plaetsen (Belgio), il ceco Adam Helcelet e il polacco Pawel Wiesiolek, e alle tre donne oltre i 6300 punti nell’eptathlon, al secolo Ivona Dadic (Austria), la vincitrice del Multistars 2023 Taliyah Brooks (Usa) e Caroline Agnou (Svizzera). Il Multistars si annuncia come da tradizione anche vetrina per i giovani più promettenti delle multiple mondiali: tra loro vanno annoverati il belga Jente Hauttekeete, a livello Under 20 primatista del mondo di eptathlon indoor e campione europeo di decathlon outdoor, e Sarolta Kriszt, ungherese vicecampionessa europea Under 18 2022, entrambi in gara a Brescia.

Per la cittĆ  di Brescia ĆØ intervenuto alla presentazione l’assessore comunale allo Sport Alessandro Cantoni: Ā«Siamo orgogliosi del ritorno della competizione a Brescia: ĆØ una testimonianza di come la cittĆ  accolga e ispiri. Nell’area di SanPolino nel 2026 sarĆ  attivo e operativo il nuovo impianto indoor, a testimoniare come l’amministrazione comunale creda nello sport e nell’atleticaĀ». Presente ed entusiasta al vernissage la sottosegretaria a Sport e Giovani di Regione Lombardia Lara Magoni: Ā«L’atletica leggera in Lombardia ha una forza naturale e importante, con 562 societĆ  e oltre 50mila tesserati: il decathlon e l’eptathlon ne sono l’espressione più completaĀ». Per la Federazione Italiana di Atletica Leggera voce al presidente FIDAL Lombardia Gianni Mauri: Ā«Le prove multiple, assieme alla maratona e alla marcia, sono gare romantiche che mantengono un’epica particolare: sono la nostra Odissea. Le multiple sono state troppo spesso trascurate ma sono alla base dell’atletica leggera: la Lombardia per la prima volta dall’anno scorso ha un centro tecnico regionale dedicato al settore, a SaronnoĀ» e al presidente FIDAL Brescia Rolando Perri: Ā«Il Multistars a Brescia ĆØ una sfida organizzativa importante ma sarĆ  anche una grandissima emozioneĀ».

L’evento (visibile anche in diretta streaming) si svolgerĆ  (con ingresso gratuito) al centro sportivo ā€œGabre Gabricā€ nel quartiere SanPolino, un impianto per l’atletica giĆ  sede di una finale Oro dei Campionati di SocietĆ  Assoluti (2022) e di due Campionati Italiani dei 10.000 metri (2022 e 2023). A proposito di Gabre Gabric, volto storico dell’atletica ma anche del giornalismo nell’ambito bresciano, il Club 10+7 ha accolto con molto piacere la proposta degli amici del Panathlon Brescia per ricordarla istituendo un trofeo per l’atleta dell’eptathlon che otterrĆ  il miglior punteggio nelle gare che Gabric prediligeva (peso, lungo e giavellotto).

Ā«Il Multistars – prosegue Gianni Lombardi – ĆØ il primo meeting internazionale in Italia che ha scelto di condividere il progetto della World Athletics ā€œAthletics for a Better Worldā€, che si basa sulla sostenibilitĆ , con un suo programma da sviluppare. Non solo: sempre a proposito di orizzonti sostenibili, l’Amministrazione di Brescia crede nello sport, nell’atletica e fa investimenti in impianti sportivi per i giovani; anche l’Alfa Acciai, azienda di SanPolo leader del suo settore, investe nel Multistars promuovendo la sostenibilitĆ  sul suo territorioĀ». Un doveroso ringraziamento va al Comune di Brescia, alla Provincia di Brescia, a Regione Lombardia, al Consiglio Regionale della Lombardia, ai Comitati FIDAL Regionale e Provinciale, al Gruppo Giudici Gare e ai Cronometristi, ad Alfa Acciai (main sponsor) e tutti gli sponsor che ci sono stati vicini, alla ASD Atletica Jacobs Academy e alla Libertas Brescia per l’organizzazione delle gare giovanili e, con un abbraccio, ai dirigenti e soci del Club 10+7, del Gruppo Alpini di SanPolo e a tutti i volontari. Alla conferenza stampa sono intervenute, tra gli altri, Clara Stabiumi per Alfa Acciai (Ā«Sosteniamo il territorio che ci circonda e lo sport nei suoi aspetti agonistici ma anche educativiĀ») e Viviana Masini, madre di Marcell Jacobs e presidente dell’academy che porta il nome del campione olimpico dei 100m e della 4×100: Ā«Gianni Lombardi, primo allenatore di mio figlio, ĆØ stato fondamentale nella crescita di Marcell: lo veniva a prendere a casa e lo portava al campo, lo spronava a trovare il meglio dentro se stesso quando ero incerto se continuare o meno a fare atletica. Per questo con Marcell continuiamo a sostenere con entusiasmo questa manifestazioneĀ».

37° MULTISTARS: IL PROGRAMMA IN PILLOLE

Sabato 27 aprile

Ore 10:00: cerimonia di apertura
Ore 10:30: inizio gare
Ore 18:15: chiusura della prima giornata

Domenica 28 aprile

Ore 10:00: inizio gare
Ore 16:30: chiusura eptathlon
Ore 17:30: premiazione eptathlon
Ore 18:00: chiusura decathlon
Ore 18:40: premiazione decathlon

DIRETTA STREAMING

Le due giornate del meeting internazionale verranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Spot&Sport. In apertura di collegamento sabato mattina verrĆ  trasmesso un video di benvenuto dedicato alla cittĆ  di Brescia, successivamente verranno proposte ā€œliveā€ tutte le gare del programma, dando cosƬ la possibilitĆ  di seguire il Multistars in ogni angolo del globo.

RELATED ARTICLES

Most Popular