Quarta edizione della Primiero Dolomiti Marathon il 6 luglio in Trentino. Non si ferma il tour promozionale del comitato. Percorsi di 42 km, 26 km e 6,5 km. 50% di sconto ai partecipanti delle 3 edizioni e agevolazioni per gruppi.
Comitato organizzatore giramondo della Primiero Dolomiti Marathon del 6 luglio in Trentino, alle prese con la promozione della propria manifestazione agonistica in giro per lāItalia. LāUnione Sportiva Primiero era infatti presente alla Milano City Marathon e alla Dogi’s Half Marathon, passando per la Treviso Marathon dove a far visita al comitato trentino ĆØ venuto Igor Cassina, medaglia olimpica ad Atene 2004 e dal quale ĆØ nato il āmovimento Cassinaā.
Parafrasando il commento di un appassionato, la Primiero Dolomiti Marathon ĆØ una gara che āti rimane dentroā, la bellezza degli scenari paesaggistici ĆØ infatti impareggiabile, con la quarta edizione ancora una volta immersa allāinterno del Parco Naturale Pale di San Martino, fra la Val Canali, San Martino di Castrozza e Fiera di Primiero, dove vedranno la propria conclusione tutte le prove previste, che saranno ben tre: una galoppata di 42 chilometri, una di 26 chilometri poco più lunga di una mezza maratona, e una di 6,5 chilometri percorribile anche dagli atleti meno esperti.
Lāasfalto lambirĆ solo in alcuni tratti la Primiero Dolomiti Marathon, quasi totalmente immersa nel verde della natura rigogliosa del Trentino, una prova imperdibile a maggior ragione ricordando le agevolazioni del 50% di sconto riservate a chi ha partecipato a tutte le tre edizioni disputatesi fino ad ora, e la decima iscrizione omaggio ai gruppi di 10 concorrenti che si iscriveranno contemporaneamente.
45 euro per gustarsi in lunghezza tutte le meraviglie del 42.195 km, 40 euro per affrontare parte del medesimo tracciato (26 km) una volta partiti da San Martino di Castrozza, giungendo al Lago di Calaita ad oltre 1600 metri sul livello del mare, punto più elevato dellāitinerario della Primiero Dolomiti Marathon, la valle del Lozen e Passo Gobbera, caratteristica localitĆ della Valle del Vanoi, e 15 euro per il Family Trail, tutte tariffe comprensive di pacco gara.