4ĀŖ edizione della Primiero Dolomiti Marathon inclusa nella lista delle gare qualificanti Utmb. Meno di un mese per usufruire di tariffe dāiscrizione agevolate. Tre percorsi da non perdere di 42 km, 26 km e 6,5 km.

Primiero Dolomiti Marathon del 6 luglio inclusa nella lista delle gare qualificanti per l’Utmb (Ultra Trail du Mont Blanc). Il percorso della 42 chilometri della gara trentina ĆØ stato certificato da Itra (International Trail Running Association), lāassociazione internazionale che sovraintende sulle regole del Trail Running coinvolgendo organizzatori e trailer esperti provenienti da tutti i paesi del mondo.
Partecipando alla Primiero Dolomiti Marathon 42 km, lungo un meraviglioso tracciato costituito da un 21% di mulattiera, 29% di strada asfaltata, 30% di strada forestale e 20% di sentiero, i concorrenti acquisiranno cosƬ 1 punto Itra da poter inserire nel proprio curriculum per fare domanda di preiscrizione all’Utmb, al quale potrĆ accedere solamente chi raggiunge un punteggio minimo necessario a garantire unāadeguata preparazione. Una buona notizia in vista dellāevento in Valle di Primiero, prova spettacolare ed ora⦠anche prestigiosa, con la certificazione dāĆ©lite dellāitinerario principale, accompagnato dai āfratelli minoriā di 26 km e 6,5 km, tutti con arrivo a Fiera di Primiero. LāUs Primiero lavora per la propria comunitĆ , e questa manifestazione podistica ĆØ un fiore allāocchiello anche per tutto il territorio trentino.
Premiata anche lāaffezione dei concorrenti, con chi si ĆØ cimentato in tutte e tre le edizioni finora disputate a poter ricevere un 50% di sconto sullāiscrizione 2019. Gli appassionati della corsa e gli amanti della montagna possono immergersi nel Parco naturale di Paneveggio e vivere una giornata unica, allāinsegna della corsa e della natura, in una Primiero Dolomiti Marathon sempre sentita e partecipata. Le prossime scadenze ā da non perdere per quanto riguarda le iscrizioni ā sono previste per il 31 marzo, alle cifre di 15 euro per iscriversi alla breve di 6,5 km, di 40 euro per il tracciato principale di 42 chilometri, e di 35 euro per il 26 km, sempre entro lāultimo giorno del mese di marzo.