fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Tutto pronto sul Lago di Como per la Bellagio Skyrace

Manca solamente un giorno al via del weekend di skyrunning sul Lago di Como targato Nsc Bellagio Sky Team. Le danze si aprono sabato pomeriggio con la vertical NscK1, innovazione che ĆØ stata introdotta quest’anno per rendere il format su misura per ogni tipologia di runner, completando cosƬ l’offerta bellagina. Domenica mattina la Bellagio Skyrace, prova clou che andrĆ  in scena unitamente alla Bellagio Half Skyrace – pensata per i neofiti e i meno allenati – senza dimenticare la Mini Skyrace disegnata appositamente per bambini e ragazzi. 

foto Davide Ferrari

Delineata intanto la starting list della Bellagio Skyrace che vedrĆ  al via i migliori interpreti della specialitĆ . Fari puntati su Daniel Antonioli (vincitore nel 2014 e secondo per due stagioni consecutive), Gil Pintarelli, Fabio Bazzana, Cristian Minoggio e Stefano Butti. La sorpresa dell’ultimo minuto ĆØ la partecipazione di Julius Kipngetich Rono, keniano specialista della pista e della strada, con un best time sulla mezza maratona al di sotto di 1h03′. Il tracciato potrebbe fare al caso suo in quanto assai corribile e con ben 14 km di discesa tutta da spingere. SarĆ  lui la vera sorpresa di Bellagio oppure gli specialisti della montagna riusciranno a contrastare i suoi attacchi? Nella sky proverĆ  a ritagliarsi un posto da top ten anche il campione italiano ed europeo under 23 di triathlon cross Marcello Ugazio. Il pubblico di Bellagio terrĆ  senza dubbio sotto osservazione il local Matteo Molinari, in divisa Nsc Bellagio Sky Team.

In campo femminile oltre alla fuoriclasse rumena Denisa Dragomir sono attese le Laspo girl Lisa Buzzoni e Paola Gelpi. Quest’ultima gioca in casa e il tifo sarĆ  tutto per lei, che negli ultimi anni ĆØ passata dal canottaggio alla corsa in montagna e da pochi giorni ĆØ diventata ufficialmente compagna di squadra della bergamasca azzurra di corsa in montagna. In gara anche Martina Brambilla, capace di aggiudicarsi l’edizione 2014, e Cecilia Pedroni.

Ingrid Mutter (Valetudo Skyrunning Italia) alla Bellagio Skyrace – ph Davide Ferrari

Uno sguardo alla Bellagio Half Skyrace che avrĆ  ai nastri di partenza Gabriel Soares. In forza al Nsc Bellagio Sky Team, il campione del mondo under 23 di canottaggio ĆØ rientrato due settimane fa dai mondiali disputati a Sarasota in Florida. Sugli stessi sentieri dove si ĆØ fatto le ossa, gettando le basi per una brillante carriera che ĆØ solo all’inizio, si rimette le scarpette ai piedi per provare ad essere della partita, pur essendo rimasto lontano negli ultimi mesi – per ovvi impegni sportivi – dalle montagne che sorgono dal Lago di Como.

Nella giornata di domenica sarĆ  possibile usufruire del servizio navetta. A partire dalle ore 7.30 fino alle 9.00 il mezzo farĆ  avanti e indietro dalla zona di partenza al palazzetto dello sport. Utile anche per gli atleti che dovessero giungere a Bellagio via traghetto. Circa 1.5 km la distanza che separa piazza Mazzini dal palazzetto dove avviene l’accreditamento. La stessa navetta riprenderĆ  il servizio dalle ore 11.00 alle 16.30 trasportando atleti e accompagnatori partendo dalla zona di arrivo dove sono posti il villaggio gara, l’area premiazioni e la tensostruttura sotto cui pranzare al coperto. Dove parcheggiare? Si consiglia di posteggiare l’auto nei pressi del palazzetto e approfittare poi della navetta per gli spostamenti.

Insomma, ci sono tutti i presupposti per una grande sky ed un piacevole fine settimana di full immersion nello sport.

Il programma

Sabato 21 ottobre
dalle ore 10.00 alle ore 18.00:
• Ritiro pacchi gara Skyrace, Half Skyrace, NSCK1 e Mini Skyrace presso il palazzetto dello sport di Bellagio
• Iscrizione alle gara previa disponibilitĆ  pettorali
ore 15.00: Partenza in linea del Bellagio Vertical NSCK1 dalla localitĆ  San Giovanni
ore 18.30: Premiazioni NSCK1
dalle ore 19.00: Cena dello skyrunner presso locale convenzionato
Domenica 22 ottobre
A partire dalle ore 6.30: Ritrovo concorrenti e ritiro pacchi gara presso il palazzetto dello sport di Bellagio.
fino alle ore 8.00:
• Iscrizioni per la miniskyrace
• Iscrizioni Bellagio Skyrace max 10 pettorali
• Iscrizioni Bellagio Half Skyrace se ancora disponibili pettorali
ore 9.00: Partenza in linea Bellagio Skyrace e Bellagio Half Skyrace da piazza Mazzini, cuore nevralgico di Bellagio
ore 9.15: Partenza Mini Skyrace dedicata ai bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, start e finish sul lungolago Europa con percorso all’interno del Parco dei Giardini di Villa Melzi d’Eril
ore 10.15: Arrivo previsto sul lungolago Europa dei primi concorrenti della Bellagio Half Skyrace
ore 11.40: Arrivo previsto sul lungolago Europa dei primi concorrenti della Bellagio Skyrace
ore 12.30: Inizio pranzo presso struttura in zona di arrivo
ore 15.00: Arrivo previsto ultimo concorrente e del servizio scopa; chiusura gara.
ore 15.30: Premiazioni

La Bellagio Skyrace ĆØ parte del circuito Lombardia Running by Valetudo. Per ulteriori informazioni sulla due giorni di Bellagio consultare il sito ufficiale www.bellagioskyteam.it.

 

 

RELATED ARTICLES

Most Popular