
La prima edizione di Puglia by Utmb 2025 ha portato il circuito mondiale dellāultra trail running nel Sud Italia, tra i Sassi di Matera, le Gravine di Laterza e Ginosa, e la costa di Castellaneta Marina.
Cinque gare in due giornate, oltre duemila runner e dieci vincitori internazionali: Marek Causidis, Anastasia Davydova, Fredrik Bruseth Toreli, Daniela Rota, Petter Engdahl, ElĆsa Kristinsdóttir, Daniel Pattis, Margherita Vitali, Giorgio Lampa e Svitlana Kobets.
Un debutto di successo per la Puglia, entrata ufficialmente nel calendario delle UTMB World Series.
Castellaneta Marina (TA), 9 novembre 2025 ā La prima edizione di Puglia by Utmb ha portato il circuito mondiale del trail running nel cuore del Sud Italia, tra le Gravine, la macchia mediterranea e la costa ionica.
Cinque gare in due giornate, oltre duemila partecipanti e un percorso che, dai Sassi di Matera fino al mare di Castellaneta Marina, ha offerto ai runner scenari inediti e un livello tecnico di rilievo internazionale.
Day 1 ā Sabato 8 novembre 2025
La giornata inaugurale si ĆØ aperta sotto la pioggia a Matera con la partenza della 140 km, seguita dalle prove di 85 km da Laterza e 35 km da Ginosa. Condizioni meteo impegnative e terreni fangosi hanno reso ancora più selettivo lāesordio dellāevento pugliese.
140 km / 3800 m D+
Vittoria del ceco Marek Causidis, che ha completato il percorso in 13h36ā37ā. Secondo posto per il valdostano Davide Cheraz, terzo lo svedese AndrĆ© Jonsson. Tra le donne successo della russa Anastasya Davydova in 16h35ā08ā, davanti alla tedesca Shari Wilken e alla polacca Karolina Obstój.
85 km / 2000 m D+
Partita alle 8.00 da Laterza con oltre 500 atleti, la 85 km ha visto il dominio del norvegese Fredrik Bruseth Toreli, primo in 7h10ā38ā. Alle sue spalle lāaltoatesino Andreas Reiterer e lo svizzero Tobias Baggenstos. Nel settore femminile affermazione italiana con Daniela Rota, vincitrice in 8h56ā48ā, seguita dalla svizzera Caroline-Claudia Erhart e dallāirlandese Sorcha Loughnane.

35 km / 350 m D+
Avvio alle 8.30 da Ginosa per la gara più breve della prima giornata. Successo dello svedese Petter Engdahl in 2h23ā44ā, davanti allāitaliano Nicholas Bouchard e al francese Victor Durande. Tra le donne dominio dellāislandese ElĆsa Kristinsdóttir, terza assoluta in 2h36ā48ā, seguita dalla norvegese Nora Serres e dalla rumena Aifer Ibadula.
Day 2 ā Domenica 9 novembre 2025
Il weekend si ĆØ concluso sotto il sole di Castellaneta Marina con le ultime due prove in programma: la 50 km, partita alle 7.00 da Castellaneta, e la 10 km, con partenza e arrivo sulla costa ionica.
50 km / 1000 m D+
Gara veloce e tecnica, vinta dallāitaliano Daniel Pattis in 3h43ā10ā, davanti ai connazionali Mattia Bertoncini e Riccardo Borgialli, per un podio interamente tricolore. Tra le donne successo di Margherita Vitali, prima in 4h21ā20ā, seguita dalla rumena Ioana Madalina Amariei e dallāucraina Sofia Porokhnavets.

10 km ā Castellaneta Marina
Sulla distanza più breve vittoria di Giorgio Lampa in 37ā46ā, seguito dal polacco Mateusz LipiÅski e dal francese SĆ©bastien Sotoca. Nel settore femminile si impone lāucraina Svitlana Kobets in 47ā55ā, davanti allāitaliana Elisabetta Negra e alla polacca Anna Stylska.
Con oltre duemila runner provenienti da diversi paesi, Puglia by Utmb 2025 segna lāingresso ufficiale della regione nel calendario mondiale dellāultra trail. Dai Sassi di Matera alle Gravine di Laterza e Ginosa, fino al mare di Castellaneta Marina, il debutto pugliese ha offerto percorsi tecnici, paesaggi autentici e unāaccoglienza calorosa.
š Classifiche complete: live.utmb.world/it/puglia/2025
š Info ufficiali: puglia.utmb.world



