fbpx

giovedƬ, Ottobre 16, 2025

Il Sud Italia entra nella mappa mondiale del trail con Puglia by Utmb

Puglia Utmb per 2025

PUGLIA BY UTMB – TERRA DELLE GRAVINE

7–9 novembre 2025 | Prima edizione

Tra canyon millenari, borghi scavati nella roccia e ulivi che sfidano il tempo, la Puglia si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del trail running internazionale. Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta Puglia by UTMB, prima edizione dell’evento che porta il prestigioso circuito mondiale UTMB nel cuore del Sud Italia. Cinque percorsi, da Matera al Mar Ionio, attraverseranno la Terra delle Gravine, una regione sospesa tra natura e civiltĆ  rupestre, dove la corsa diventa scoperta e racconto. Con oltre 3.000 partecipanti attesi da 70 Paesi, Puglia by UTMB si annuncia come un ponte tra sport, cultura e paesaggio mediterraneo, trasformando l’estremo Sud in una nuova frontiera dell’endurance globale.

Manca meno di un mese alla prima edizione di Puglia by UTMB, in programma dal 7 al 9 novembre 2025, e l’attesa cresce insieme ai numeri delle iscrizioni, che hanno giĆ  superato ogni previsione. Saranno oltre 3.000 i partecipanti attesi, provenienti da circa 70 Paesi diversi: un pubblico per il 75% composto da atleti stranieri, a conferma della portata internazionale di un evento che promette di diventare un punto di riferimento nel calendario del trail running, portando l’eco del circuito UTMB fino al cuore del Sud Italia.

Ogni tracciato ĆØ il biglietto da visita di un territorio che non smette di sorprendere. I percorsi, disegnati per unire la dimensione sportiva alla scoperta paesaggistica, accompagnano gli atleti attraverso canyon millenari, borghi scavati nella roccia, campagne selvagge punteggiate di ulivi secolari e tratti di costa che si aprono all’improvviso sul blu del Mar Ionio. Le prove alternano tratti tecnici e corribili, discese e salite che scolpiscono la fatica e moltiplicano l’adrenalina, offrendo una varietĆ  che rende Puglia by UTMB un evento capace di parlare sia ai trail runner più esperti sia a chi cerca una gara dal forte valore esperienziale.

Puglia Utmb per 2025

Grazie al marchio UTMB, la Puglia avrà la possibilità di presentarsi sulla scena internazionale come una destinazione outdoor di grande valore, con una visibilità che andrà ben oltre i giorni di gara. Le immagini dei canyon, dei centri storici e delle coste ioniche diventeranno il racconto più autentico di una regione che, attraverso lo sport, sceglie di mostrarsi nella sua veste più vera e incontaminata.

ā€œSiamo davvero entusiasti di vedere una risposta cosƬ straordinaria per la prima edizione di Puglia by UTMB,ā€ dichiara Matteo Matteuzzi, direttore UTMB Italia. ā€œNumeri cosƬ importanti, con una presenza molto alta di atleti stranieri, confermano che il richiamo del marchio UTMB va ben oltre le montagne. Portare il nostro format in Puglia, nel cuore del Sud, significa valorizzare un territorio unico, dove la corsa incontra la cultura e la natura più autentica. ƈ una sfida che ci riempie d’orgoglio e che, ne siamo certi, segnerĆ  un nuovo capitolo nella storia del trail running internazionaleā€.

Con la prima edizione, Puglia by UTMB pone le basi di un ritorno turistico di lungo termine. Le strutture ricettive, i territori attraversati, le comunitĆ  locali e gli operatori del turismo rurale guadagneranno visibilitĆ  tramite storie, immagini e contenuti generati durante l’evento.

In un contesto dove la domanda turistica cerca sempre più esperienze autentiche e ā€œfuori dai circuitiā€, una manifestazione come questa può diventare un’arma competitiva per il territorio. Le istituzioni locali, gli enti del turismo e le comunitĆ  ospitanti avranno occasione di presentarsi con nuove offerte: ospitalitĆ  diffusa, percorsi escursionistici, gastronomia tipica, storytelling culturale.

Puglia Utmb per 2025 Ginosa

Il conto alla rovescia ĆØ giĆ  iniziato, l’organizzazione ĆØ al lavoro per gli ultimi dettagli: tracciatura dei percorsi, sicurezza, rifornimenti e servizi per gli atleti. L’appuntamento del 7 novembre segnerĆ  l’inizio di una nuova avventura per il trail running italiano. Quando le luci si accenderanno su Matera e il serpentone di frontali attraverserĆ  i Sassi nella notte, Puglia by UTMB entrerĆ  nella storia come l’evento che ha portato il fascino selvaggio del Sud al centro del circuito internazionale.

I percorsi

Questa prima edizione offrirĆ  cinque percorsi disegnati per valorizzare il territorio e offrire esperienze adatte a ogni livello di preparazione.

I Sassi di Matera | 140 km | 3.800m D+ –

Partenza da Matera: la distanza regina scatterĆ  dalla cittĆ  dei Sassi, Patrimonio Unesco, con un percorso che attraversa uno degli ambienti più spettacolari d’Europa. Il tracciato porterĆ  gli atleti dentro il Canyon delle Gravine, il più lungo d’Europa, un corridoio naturale scavato nella roccia calcarea che alterna salite tecniche a lunghi tratti corribili. Una vera avventura nel cuore della natura rupestre.

Le Maioliche di Laterza | 85 km | 2.000m D+ –

Partenza da Laterza: da un altro gioiello della Puglia, Laterza, con la sua affascinante cittadina che sembra affacciarsi su un paesaggio incontaminato e selvaggio, parte questo percorso che attraversa l’impressionante Gravina di Laterza, 12 km per 400 metri di larghezza, per una corsa che mette insieme tecnica, resistenza e paesaggi mozzafiato.

Castellaneta Underground Trail | 50 km | 1000m D+ –

Partenza da Castellaneta Marina: da una delle località balneari più famose della zona, con il suo mare cristallino e le lunghe distese di sabbia dorata, parte una competizione ideale per gli amanti di questa distanza, che li porterà tra le bellezze della macchia mediterranea.

Ginosa Rivolta Trail | 35 km | 350m D+ –

Partenza da Ginosa: gara veloce e intensa, tra strade sterrate, tratti sabbiosi e scorci panoramici, con partenza da Ginosa, famosa per il suo centro storico affacciato sul profondo burrone della Gravina di Ginosa.

Costa Verde Trail | 10 km | 50m D+ –

Partenza da Castellaneta Marina: un trail corto tra il verde della secolare pineta e la sabbia dorata della lunghissima spiaggia. Un leggero sali e scendi tra le dune di sabbia all’ombra dei sempreverdi alberi con un impagabile traguardo sul mare.

Tutte le distanze convergeranno a Castellaneta Marina (TA), il cuore pulsante della manifestazione, dove il traguardo diventerĆ  punto d’incontro tra sport, mare e identitĆ  mediterranea.

Puglia Utmb per 2025 uliveto

Il territorio: la Terra delle Gravine

Un canyon lungo 40 km, pareti di pietra calcarea, grotte preistoriche, borghi scavati nella roccia e un paesaggio che muta a ogni passo: questa ĆØ la Terra delle Gravine, tra Basilicata e Puglia, un’area naturale di eccezionale valore ambientale.

Correre qui significa immergersi in un paesaggio primordiale, dove la natura si fonde con la storia. Gli ulivi millenari si alternano a muretti a secco, le chiese rupestri custodiscono affreschi bizantini e la luce del Sud scolpisce ogni dettaglio.

ƈ la Puglia meno conosciuta, lontana dai circuiti turistici tradizionali, ma capace di offrire emozioni autentiche. Con Puglia by UTMB, questo territorio entra di diritto nella mappa mondiale del trail running.

Sport, Turismo e SostenibilitĆ 

Puglia by UTMB ĆØ molto più di una gara: ĆØ un progetto di promozione sostenibile del territorio. Attraverso il marchio UTMB, la Puglia si presenta come una nuova destinazione outdoor internazionale, con un’offerta che combina sport, turismo esperienziale e valorizzazione ambientale.

L’evento coinvolge istituzioni, enti locali, parchi naturali, operatori turistici e comunitĆ  in una rete di sinergie che punta a:
• promuovere l’economia locale e la destagionalizzazione dei flussi turistici;
• incentivare forme di viaggio responsabile e di turismo lento;
• accendere i riflettori su un patrimonio naturalistico e culturale ancora intatto.

Con la prima edizione di Puglia by UTMB, il Sud Italia si afferma come nuovo polo di turismo sportivo internazionale.

L’indotto atteso per il territorio include:
• incremento delle presenze turistiche in bassa stagione;
• valorizzazione delle strutture ricettive diffuse;
• promozione della filiera agroalimentare locale;
• crescita della visibilitĆ  mediatica e internazionale del marchio ā€œPuglia outdoorā€.

Puglia Utmb per 2025 Matera

UTMB World Series

Il UTMB World Series ĆØ il circuito di trail running che riunisce i migliori atleti di questo sport e i runner amatoriali in eventi internazionali di punta, tenuti in alcuni dei luoghi più belli del pianeta. Il UTMB World Series nasce dalla passione per la montagna e dal rispetto per l’ambiente, offrendo agli appassionati di trail running la possibilitĆ  di vivere l’avventura UTMB in tutto il mondo, con eventi che si svolgono in Asia, Oceania, Europa, Africa e America. Questo ĆØ il modo per tutti di intraprendere il proprio cammino verso l’HOKA UTMB Mont-Blanc, dove si svolgono le finali del UTMB World Series. Lanciato nel maggio 2021 grazie alla collaborazione tra UTMB Group e The IRONMAN Group, il circuito UTMB World Series riunisce 50 eventi in 28 Paesi. Per maggiori informazioni, visita https://utmb.world.

UTMB Group
Dal 2003, anno della creazione di UTMB Mont-Blanc da parte di un gruppo di amici appassionati, UTMB Group ĆØ la forza motrice dello sviluppo del trail running. UTMB Mont-Blanc ĆØ l’evento sportivo di punta, e ogni anno, 10.000 runner guadagnano il loro posto sulla linea di partenza. UTMB Group ĆØ anche pioniere della tecnologia LiveTrail, un innovativo servizio digitale che supporta la gestione delle gare di resistenza. Amato da centinaia di migliaia di atleti, UTMB ĆØ diventato un marchio globale, di alta gamma e di riferimento. Nel maggio 2021, UTMB Group ha collaborato con The IRONMAN Group per lanciare il UTMB World Series, che riunisce molti dei migliori eventi internazionali del pianeta, offrendo un accesso esclusivo all’evento di punta dello sport, UTMB Mont-Blanc. Il UTMB World Series si basa sui principi fondanti di UTMB Mont-Blanc: superarsi, fair play, rispetto per le persone e l’ambiente e solidarietĆ .

Tutte le info su https://puglia.utmb.world

Puglia Utmb per 2025
Home Ā» Il Sud Italia entra nella mappa mondiale del trail con Puglia by Utmb
RELATED ARTICLES

Most Popular