Sono Davide Raineri e Simonetta Menestrina, portacolori dellāAtletica Trento, i vincitori della terza edizione del Pergine Urban Trail, la prova proposta dallāAsd Non Solo Running come secondo atto di avvicinamento alla settima La Terza Trentina che si disputerĆ in Valsugana, tra i laghi di Levico e Caldonazzo, domenica 30 settembre. classifica

Il teatro di gara in questa calda domenica settembrina sono stati i 10,5 chilometri di un tracciato disegnato con partenza ed arrivo nella centralissima Piazza Fruet di Pergine Valsugana e che ha portato i poco meno di 200 iscritti a toccare alcuni dei punti più interessanti del centro dellāAlta Valsugana, con passaggio al Parco dei Tre Castagni e la salita alla rocca del Castello che domina dallāalto lāabitato perginese. Il tutto per 300 metri di dislivello complessivi, un terreno che ha proposto il prolungato testa a testa tra il ventiquattrenne Raineri ed il ventitreenne Emanuele Franceschini (Us Quercia Trentingrana), conclusosi solo con una serrata volata sul traguardo, uno sprint che ha esaltato Raineri dopo 36ā54 di gara.
Sul terzo gradino del podio si ĆØ quindi accomodato il lagarino Davide Parisi (Lagarina Crus Team, 38ā17), mentre il più esperto Marco Cattaneo ha meritato la quarta piazza davanti al giovane pinetano Marco Anesi (Us Quercia Trentingrana) e al padrone di casa Norbert Corradi (Gs Valsugana Trentino).
La prova inserita come ultimo atto stagionale della Trentino Run Cup – circuito allestito sotto lāegida Fidal e che ha coinvolto nove delle più suggestive corse su strada del territorio provinciale – ha quindi salutato il successo dellāaquilotta Simonetta Menestrina, approdata sul traguardo dopo 44ā07 di gara con il ventottesimo tempo assoluto, praticamente a braccetto con lāassessore provinciale alla salute e allo sport Luca Zeni (Atletica Valle di Cembra) che lāha preceduta allāarrivo.
Il podio femminile di giornata ĆØ stato completato dalla nonesa Mirella Bergamo (Gs Valsugana Trentino, 44ā49) e dallāaltra aquilotta Federica Stedile (Atletica Trento, 46ā28) mentre a ridosso delle posizioni di vertice si sono inserite nellāordine Marianna Agostini (Atletica Valle di Cembra), Siliva ChistĆØ (Atletica Valli di Non e Sole) e Giorgia Filippi (Gs Valsugana Trentino).
Accanto alla prova agonistica, si ĆØ svolta su un tracciato leggermente ridotto, una camminata non competitiva che ha coinvolto circa un centinaio di marciatori che hanno approfittato dellāeccellente giornata di stampo estivo per apprezzare le bellezze di Pergine Valsugana e conoscere un tratto del percorso de La Trenta Trentina.
Domenica 30 settembre infatti la Valsugana ed in particolare modo il centro di Levico Terme attenderĆ lāassalto dei 2000 runner che potranno godere dellāeccellenza ambientale racchiusa tra i laghi di Levico e Caldonazzo (entrambi premiati con la Bandiera Blu) e vivere una giornata a tutto running sui 30 chilometri del tracciato allestito dallāAsd Non Solo Running con il supporto di circa trenta associazioni locali tra cui spicca lo storico Zock Gruppe, in prima fila anche nellāorganizzazione del Pergine Urban Trail.
Superato lāUrban Trail, lāappuntamento ĆØ dunque per il 30 settembre con la Trenta Trentina: le iscrizioni sono in netto aumento rispetto al 2017 (quando gli iscritti sfiorarono la soglia dei 2000) e tutto lascia intendere che anche lāedizione 2018 possa essere da record.