Il penultimo appuntamento della rassegna Mese Montagna a Vezzano (Tn) non andrĆ in scena venerdƬ 27 novembre, poichĆ© lāattesa protagonista Gerlinde Kaltenbrunner, ĆØ rimasta protagonista di un infortunio in allenamento ed ĆØ bloccata a letto. Gli organizzatori hanno provato a trovare unāalternativa dellāultima ora, ma ĆØ risultato impossibile sostituire la forte alpinista in fretta e furia.
Vezzano (Tn) – Mese Montagna sarĆ comunque protagonista il giorno, successivo, sabato 28 novembre, alle ore 20.30 presso il Teatro Valle dei Laghi per il gran finale della rassegna 2015 che vedrĆ come protagonisti Angelo Giovanetti, il direttore artistico di questo festival. RacconterĆ uno dei suoi tanti viaggi in Sudamerica, e in chiusura un momento significativo dedicato ad Oskar Piazza, scomparso nel terribile terremoto in Nepal e alla sua associazione benefica.
Angelo Giovanetti, detto āBubaā, dopo tante esperienze vissute sulle cime piĆ¹ alte del mondo nella catena dellāHimalaya, decide di svolgere la professione di Guida Alpina organizzando trekking e spedizioni alpinistiche proprio in Nepal. Il titolo della serata, che sarĆ condotta dal giornalista trentino Ugo Merlo, ĆØ perĆ² āLa Cumbreā e si tratta di uno straordinario viaggio, con un gruppo di inarrestabili macinatori di montagne, nella colorata Bolivia attraversando adrenaliniche valli, rigogliose foreste, fino a toccare le cime piĆ¹ prestigiose delle Ande Boliviane, vivendo emozionanti albe infuocate e notti stellate dove la luna si fa culla. Il tutto concluso con la discesa in mountain bike piĆ¹ lunga al mondo, partendo dai 4.700 metri per giungere ai 1.200 metri della foresta Amazzonica, un percorso chiamato per i suoi profondi burroni āEl camino della muerteā. Ad accompagnare la serata spetterĆ a āOltre Duoā con i musicisti Alessandro Bianchini (percussioni) e Mauro Tonolli (chitarra).
La seconda parte della serata sarĆ dedicata allāassociazione āOskar for Langtangā, con filmati, commenti e testimonianze degli alpinisti che hanno prestato soccorso alle popolazioni del Nepal terremotato.