
Restena di Arzignano ha ospitato il Restena Trail 2025, prova offroad tra le più seguite del calendario veneto. Sui 25 km per 1.150 metri di dislivello si sono imposti Mirko Cocco e Giulia Bruttomesso, entrambi portacolori della Facerunners, protagonisti di una giornata che ha confermato il valore tecnico dell’evento. Nella distanza media da 14 km successi per Mirco Consolaro e Sonia Stefani.
È Mirko Cocco il nuovo re del Restena Trail. La manifestazione di Restena di Arzignano (VI) si è confermata ancora una volta una delle prove offroad di riferimento dell’intero calendario veneto autunnale, attirando tantissimi appassionati anche dalle regioni limitrofe.
Sui 25 km per 1.150 metri il portacolori della Facerunners ha fatto il vuoto alle sue spalle, andando a fissare il cronometro sul tempo di n1h51’24” con un vantaggio di 3’58” su Francesco Lorenzi (Boscaini Runners) che si è aggiudicato la lunga battaglia per la piazza d’onore con Giovanni De Bon (Gruppo Marciatori Calalzo) a 4’00” e Marco Tramet a 4’01”. Più distante il quinto classificato, Alberto Pieropan (Durona Team) a 12’30”.

La grande giornata della Facerunners è stata completata dal successo fra le donne di Giulia Bruttomesso che in 2h25’50” ha prevalso per 3’24” su Linda Meridio (Vicenza Marathon), terza posizione per Deborah Simonetti (Run&Fun Belluno) a 9’42”.
Nel percorso medio di 14 km per 450 metri primo posto di Mirco Consolaro (Team Km Sport) in 1h02’25” davanti a Giovanni Pezzelato (Facerunners) a 1’45” e Michele Dal Grande (Atletica Ovest Vicentino) a 5’53”. In campo femminile vittoria di Sonia Stefani (Vicenza Marathon) in 1h19’42” a precedere Eleonora Saggin (Ultrabericus Team) di 3’39” e Michela Balzan di 5’14”.



