Robert Antonioli e Martina Valmassoi re e regina dello sprint, al Tonale, nel campionato italiano di sci alpinismo. Fotofinish fra gli junior con successo per Davide Magnini. Il bergamasco Richard Tiraboschi (Esercito) sul podio nei senior.
VenerdƬ 12 dicembre – Battesimo positivo per la nuova gara sprint, inserita questāanno nel programma dei campionati italiani di scialpinismo, grazie allāorganizzazione del Brenta Team sulle piste del Passo del Tonale finalmente e ottimamente innevate. Al termine delle batterie di qualificazione individuali e delle finali a 6 si sono laureati campioni italiani di categoria Robert Antonioli del Centro Sportivo Esercito (nella foto) e Martina Valmassoi del Dolomiti Ski Alp fra i senior, quindi Luca Faifer e Alessandra Cazzanelli fra gli espoir, lāatleta di casa Davide Magnini del Brenta Team e Giulia Compagnoni dellāAlta Valtellina fra gli junior, quindi Andrea Prandi dellāAlta Valtellina e Giulia Murada dellāAlbosaggia fra i cadetti.
Sono questi i primi verdetti e i primi titoli tricolori stagionali assegnati nella disciplina dello sci alpinismo. Una gara che ĆØ piaciuta per il format proposto e in particolar modo per un percorso di gara completo, divertente e piacevole da ammirare anche per il pubblico, che si sviluppava sulla pista Valena. Partenza con gli sci agganciati, quindi dopo 100 metri cambio assetto inserendo gli sci nello zaino e percorrendo un breve tratto a piedi. Nuovo cambio, rimettendo gli sci ai piedi per giungere nel punto piĆ¹ alto del tracciato e quindi discesa verso il traguardo, affrontando alcune porte da slalom gigante. Lunghezza totale 500 metri e dislivello di 80 metri.
SENIOR – La gara senior maschile si ĆØ risolta con lāarrivo in solitaria di Robert Antonioli, dopo 3’26ā03ā, seguito a 17 secondi da Michele Boscacci, mentre per la medaglia di bronzo si ĆØ assistito ad un arrivo a tre al fotofinish, con l’orobico Richard Tiraboschi capace di superare Davide Galizzi e Manfred Reichegger. Perentoria anche lāaffermazione della bellunese Martina Valmassoi in campo femminile, che ha preceduto di 26 secondi la trentina di Molveno Elena Nicolini, quindi bronzo per Corinna Ghirardi.
ESPOIR – Nella espoir maschile Nadir Maguet, in testa per oltre metĆ gara, ha poi rotto un bastoncino scivolando in classifica, e lasciando via libera al valtellinese Luca Faifer che si ĆØ aggiudicato la medaglia dāoro, precedendo la coppia formata da Federico Nicolini e Stefano Stradelli, che se la sono giocata allo sprint. Per primo sarebbe transitato il valdostano, che perĆ² ĆØ stato penalizzato per non aver inserito gli sci nello zaino. Argento dunque per il trentino Nicolini, come per la sorella Elena. Nella categoria espoir affermazione per Alessandra Cazzanelli del club valdostano Corrado Gex, davanti alla friulana Maria Dimitra Theocharis e alla bellunese Martina De Silvestro.
JUNIOR – Combattutissima la sfida junior maschile, con lāatleta di casa Davide Magnini del Brenta Team, capace di conquistare la sua prima medaglia della stagione dopo il passaggio di categoria per una punta di sci su NicolĆ² Canclini, con il bronzo per l’altro Canclini (Pietro). Fra le pari etĆ affermazione scontata per Giulia Compagnoni dellāAlta Valtellina, davanti alla veneta Alba De Silvestro e alla valtellinese Erica Rodigari.
CADETTI – Per quanto riguarda le categorie cadetti, doppio successo valtellinese con Andrea Prandi e Giulia Murada, argento trentino in campo femminile con Melanie Ploner con la valtellinese Jenni Antonioli bronzo, mentre in campo maschile secondo ĆØ risultato Davide Gusmeroli, davanti a Stefano Confortola.
Sabato 13 dicembre seconda giornata di gare tricolori con lāassegnazione dei titoli vertical race su un percorso che si sviluppa sulle piste Valbiolo e Contrabbandieri, sempre al Passo del Tonale. Partenza alle ore 10.30.
(credit photo: Federico Modica)