Ritornano lā8 maggio 2016 a Marone, in riva al lago di Iseo, la Trentapassi Skyrace, e la Trentapassi Vertical Kilometer, un Vertical tra i più tecnici del panorama mondiale.

Lāedizione numero 6 della Trentapassi Skyrace si correrĆ sul consolidato percorso di 17,5 chilometri di sviluppo, con 1400 metri di dislivello positivo e con altrettanti 1400 metri di dislivello negativo. Dopo i primi 2 chilometri di lancio, gli skyrunners saliranno i primi 1050 metri di dislivello diluiti in 3,5 chilometri, correndo sulla spettacolare cresta rocciosa a picco sul lago dāIseo. I concorrenti, prima di iniziare la veloce discesa, per qualche secondo potranno ammirare il panorama delle montagne di Marone che si rispecchiano nelle acque del lago. Il primo chilometro di discesa sarĆ molto tecnico seguendo i prati della Trentapassi, successivamente una lunga cavalcata collinare di cinque chilometri per poi andare āgiù a bomba in discesaā in mezzo agli olivi. Terminata la spettacolare discesa gli atleti taglieranno il traguardo posto a qualche metro dalla riva del lago. Il vincitore ci impiegherĆ circa 1h:30ā mentre il tempo massimo per tagliare il traguardo sarĆ di 4 ore.
Per il terzo anno la Trentapassi Skyrace ĆØ gara di apertura de āLa Sportiva Mountain Running Cupā, il prestigioso circuito di gare creato dallāazienda di Ziano di Fiemme, che incorpora cinque tra le più prestigiose āskyā italiane come la ResegUp, la Stava Mountain Race, il Giir di Mont, e lāInternational Rosetta Skyrace. La Trentapassi Skyrace sarĆ per questa sua edizione anche la gara di apertura del circuito Skyrunner National Series Italy. Le ultime due edizioni sono state dominate al maschile dal rumeno Ionut Alin Zinca (portabandiera del team Valetudo). Al femminile, nel 2014, ha vinto Elisa Desco (Team Valtellina) mentre nel 2015 a tagliare per prima il traguardo di Marone ĆØ stata la rumena Denisa Dragomir, portacolori del team Valetudo.

La Trentapassi Vertical Race, giunta alla quarta edizione, si corre lungo un percorso tra i più tecnici e affascinanti del panorama mondiale. Su questo sentiero, a picco sul lago dāIseo, il dominatore assoluto ĆØ stato āThe Kingā Urban Zemmer del Team La Sportiva. La passata edizione solo lāatleta del Team Salomon Running RemƬ Bonnet ĆØ riuscito ad avvicinarsi a Zemmer. Nel 2014 il fortissimo atleta de La Sportiva ĆØ riuscito a battere Nicola Golinelli (team Affari&Sport) al fotofinish. In campo femminile le prime due edizioni sono state vinte da Samantha Galassi (La Recastello Radici Group), mentre nella 2015 lāatleta della nazionale italiana di corsa in montagna si ĆØ dovuta arrendere alla fuoriclasse inglese Emmie Collinge.
Per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, il Comitato, coordinato da Davide Zanotti, ha voluto, anche per questa edizione, migliorare ulteriormente i servizi della Trentapassi. La partenza e lāarrivo della Skyrace saranno collocati direttamente sul lungo lago di Marone, cosƬ come il pasta party e tutti gli eventi preparatori di sabato 7 maggio. Inoltre la tradizionale ābirra allāarrivoā, da anni inclusa nel pacco gara, sarĆ consegnata nelle mani dei finisher. Anche gli atleti del Vertical Kilometer, potranno brindare al termine della loro gara a quota 1250 metri della vetta della Trentapassi perchĆ© i volontari anche lassù porteranno la ābirra allāarrivoā.
Consolidata e confermata per il sabato pomeriggio la Trentapassi Mini Skyrace, evento dedicato ai più piccoli che lo scorso anno ha visto ai nastri di partenza oltre 150 piccoli che si sono sfidati accompagnati dai top runners su un percorso adatto a loro: per tutti i partecipanti, nutella party e un prestigioso gadget che per questa edizione si vocifera essere di altissimo livello. La premiazione dei piccoli campioni si svolgerà durante la presentazione dei top runners.