Anche l’edizione 2014 della Teremotata (e con questa siamo a 37) si è rivelata uno straordinario successo. Grazie alle condizioni meteorologiche (fortunatamente) favorevoli l’edizione appena conclusa ha visto la partecipazione di circa 6.500 marciatori nelle due giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre con oltre sessanta gruppi podistici regionali ed extra-regionali provenienti da ogni parte d’Italia (Verona, Vicenza, Biella, Padova, Prato, Trento); inoltre a conferma della “vocazione internazionale” assunta dalla manifestazione anche questa edizione ha visto la presenza di due numerosi gruppi provenienti dalla Germania (Schwarzenbach a.d. Saale e Rottenbach). Tra le “curiosità” di quest’anno, la presenza di un marciatore proveniente fin da Caserta e di un simpatico podista veronese (novantenne) che si è cimentato nella 50 km.
Come per le passate edizioni molto gradito è stato l’“anticipo” del sabato pomeriggio che ha visto oltre 200 podisti “misurarsi” nella camminata/pellegrinaggio da Terno d’Isola a Sotto il Monte Giovanni XXIII (particolarmente significativa proprio nell’anno della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII) così come apprezzata e partecipata è stata la cena di “accoglienza” organizzata il sabato sera per i gruppi provenienti da lontano (circa 150 i commensali) e il resto del programma delle manifestazioni che fanno da cornice alla marcia.
Naturalmente l’apice della manifestazione si è toccato domenica 26 ottobre 2014 con la consueta “pacifica invasione” di migliaia di amici podisti i quali, dopo essersi cimentati tra i vari percorsi proposti (5, 8, 15, 24, 32 e 50 km) che si snodano tra le bellezze paesaggistiche ed ambientali di Terno e degli altri paesi dell’Isola Bergamasca, si sono ritrovati nel cortile dell’Istituto Comprensivo per riprendersi dalla fatica approfittando dell’ottimo servizio gastronomico allestito e allietati dalla musica della Garibaldina.
Verso le 11,00 le premiazioni ai gruppi partecipanti, come al solito ricche e generose (alle scuole dell’Istituto Comprensivo di Terno d’Isola con ben 180 ragazzi il premio per il gruppo più numeroso), occasione anche per consegnare il premio Papa Giovanni XXIII, istituito dalle Amministrazioni comunali di Terno d’Isola e Sotto il Monte Giovanni XXIII e promosso da PromoIsola, alle associazioni dell’Isola Bergamasca che si siano particolarmente distinte in attività socio-culturali. Quest’anno il premio è stato consegnato alla presenza degli Amministratori dei due comuni, al Sistema Bibliotecario dell’area nord-ovest di Bergamo.
Dunque un rinnovato successo per la Teremotata 2014 sia per la partecipazione sia per il coinvolgimento e l’entusiasmo di quanti ne hanno decretato la riuscita. Infatti, se da un lato il buon esito della manifestazione è rappresentato dall’apprezzamento crescente, dimostrato negli anni dagli amici marciatori, dall’altro l’organizzazione e la gestione di un evento di tale complessità non sarebbero stati possibili senza l’assiduo lavoro svolto in questi mesi dai membri del gruppo Teremocc, il prezioso sostegno degli sponsor, ogni anno sempre più numerosi e fedeli (nonostante le difficoltà economiche di questi anni), il contributo delle diverse Associazioni ternesi e non ternesi, l’appoggio dell’Amministrazione Comunale, Provinciale e Regionale, la disponibilità di Enti, Istituzioni Scolastiche e Sportive, l’incoraggiamento e l’aiuto di tutti i cittadini ternesi (anche quest’anno numerosissimi nel darci una mano!) e di cittadini di altri comuni; a tutti ancora una volta va un doveroso e sentito ringraziamento!
Per quanto riguarda il nostro gruppo, la riuscita della manifestazione e la consapevolezza di poter contare anche in futuro su tale preziosa collaborazione, rappresentano un pungolo per proseguire la nostra attività verso “traguardi” sempre più ambiziosi.
Grazie a tutti e arrivederci all’anno prossimo!
Gruppo Podistico Teremocc
(credit photo: Photo Studio Placido)