fbpx

mercoledì, Luglio 9, 2025

Tutto pronto a Tires al Catinaccio per la Rosengarten Schlern Skymarathon

Rosengarten Schlern Skymarathon
Grande attesa per la Rosengarten Schlern Skymarathon di sabato 12 luglio – Credits_Franz_Spiess

Tires al Catinaccio, 9 luglio 2025 – I podisti di endurance non dovranno più aspettare molto per cimentarsi nella Rosengarten Schlern Skymarathon e andare alla scoperta delle maestose montagne delle Dolomiti, Patrimonio mondiale Unesco. Sabato 12 luglio più di 400 atleti provenienti da circa 20 Paesi trasformeranno l’amata gara di trail running in una festa internazionale del podismo. I preparativi per il rinomato evento sono pressoché terminati.

Alle 7 in punto scatterà il via all’ottava edizione della Rosengarten Schlern Skymarathon. Allora centinaia di trail runner partiranno dai pressi dell’hotel Cyprianerhof per affrontare uno dei due percorsi ormai collaudati. Il percorso più breve è di 36 chilometri e ha un dislivello di 2000 metri. Chi vuole affrontare una sfida ancora più impegnativa, invece, si troverà a suo agio sul percorso lungo: 45 chilometri, nemmeno uno dei quali su superficie asfaltata, con un dislivello attorno ai 3000 metri.

Entrambi i percorsi del rinomato evento podistico saliranno a Passo Principe, che con i suoi 2601 metri sul livello del mare sarà il punto con maggior altitudine. Chi affronterà il percorso più corto, da lì tornerà verso Tires al Catinaccio scendendo per la Val Ciamin, mentre i più temerari affronteranno ancora le due salite impegnative verso Passo Molignon e Monte Cavone. Il traguardo sarà nel centro del paese di Tires al Catinaccio, dove i finisher affaticati sono soliti rinfrescarsi volentieri alla fontana.

Rosengarten Schlern Skymarathon Tires
Credits Franz Spiess

Ex sciatori che salgono di corsa le montagne, invece di scendere in picchiata

Il più noto tra i partecipanti alla Rosengarten Schlern Skymarathon è altoatesino: Andreas Reiterer è pluricampione italiano e vicecampione del mondo di trail runnning. Si cimenterà nei 45 chilometri con 3000 metri di dislivello ed è il principale favorito per la vittoria. Saranno della partita anche due ex sciatori, il beniamino locale Florian Eisath, direttore di Carezza Dolomites, e Karoline Pichler di Monte San Pietro. Come Reiterer, anche Eisath affronterà i 45 chilometri, mentre Pichler darà il massimo sul percorso da 36 chilometri.

Per quel che riguarda i preparativi per la Rosengarten Schlern Skymarathon, tutto sta filando liscio come l’olio. “Il nostro esperto team sa esattamente cosa c’è da fare, quando e soprattutto come va fatto. Naturalmente questo bagaglio d’esperienza, che ci siamo fatti negli ultimi anni, è un vantaggio. Ora speriamo, ovviamente, in un tempo bello e soprattutto asciutto. Ai partecipanti auguriamo una gara senza infortuni. Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare tutti i volontari e i tanti sponsor, che rendono possibile il nostro trail”, affermano gli organizzatori della Rosengarten Schlern Skymarathon.

Sul sito ufficiale www.skymarathontiers.it gli indecisi possono ancora iscriversi al trail, uno dei più belli in assoluto dal punto di vista paesaggistico. Oltre alle atlete e agli atleti della corsa in montagna, anche le spettatrici e gli spettatori sono i benvenuti alla Rosengarten Schlern Skymarathon. Proprio per questo è stata ideata un’iniziativa speciale: tra le ore 7 e le 8 di sabato 12 luglio tutti i passeggeri della funivia Cabrio di Tires potranno acquistare il Rosengarten Pass a 26 euro anziché 38. Così potranno salire fino al Rifugio Fronza alle Coronelle e seguire la gara sul sentiero del Masarè.

Home » Tutto pronto a Tires al Catinaccio per la Rosengarten Schlern Skymarathon
RELATED ARTICLES

Most Popular