Sabato 27 luglio appuntamento con la Trans d’Havet a Piovene Rocchette nel vicentino con la Ultra di 80 km e 5500 metri di dislivello positivo e con la Marathon di 40 km e 2500 metri di dislivello positivo.
LaTrans dāHavet 2013 ĆØ valida come Campionato Europeo di Ultra Trail ISF. Sono attesi i top runners da molte nazioni.
Sabato 27 luglio ci sarĆ la straordinaria cavalcata di 80 km lungo tutte le Piccole Dolomiti, denominata anche “la 50 miglia delle Piccole Dolomiti”, questa ultra Veneta ĆØ una gara lunga di corsa in montagna, la prima edizione si ĆØ svolta, con grande successo, lo scorso anno, la partenza ĆØ fissata a Piovene Rocchette in provincia di Vicenza e lāarrivo a Valdagno. GiĆ da questa seconda edizione, la competizione si arricchisce di un valore particolare: la Trans d’Havet” 2013 assegnerĆ il titolo di Campione Europeo ISF 2013 Ultra Sky MarathonĀ®.
Il progetto della Trans d’Havet ha il pregio di proporre una riscoperta forte sul piano nazionale e internazionale delle Piccole Dolomiti, che, rappresentano un unicum, in quanto non vi sono altre aree italiane allo stesso tempo cosƬ vicine alla pianura e cosƬ ricche delle principali caratteristiche “dolomitiche”. La Trans d’Havet ha il pregio di proporre la valorizzazione delle enormi potenzialitĆ di fruizione escursionistica delle stesse, cosƬ come dei percorsi legati alla Grande Guerra, che non hanno nulla da invidiare ai grandi siti dolomitici.
Il percorso della prova principale, con il suo disegno di grande traversata delle Piccole Dolomiti, ĆØ integralmente confermato con i suoi 80 km e 5500 metri di dislivello positivo, partendo da Piovene Rocchette, passando per i monti Summano, Novegno, Alba, la strada delle 52 Gallerie del Pasubio, il gruppo del Sengio Alto, del Carega, delle Tre Croci, cima Marana, per concludersi con la discesa su Valdagno. Ć prevista anche in contemporanea una prova minore, che partirĆ da metĆ percorso (pian delle Fugazze), per complessivi 40 km e dislivello positivo di 2500 metri.
Per il 2013 saranno organizzati anche due eventi collaterali negli stessi giorni dellāEuropeo: lāedizione zero ad invito, per un gara a coppie, in autonomia totale su un tracciato di circa 110 km e 10.000 m di dislivello positivo, che allarga quello classico; ed una gara sprint di sola discesa Montefalcone Downhill Race di circa 8 km e 1200 metri di dislivello negativo.
La Trans d’havet ĆØ la terza prova dell’European SkyrunningĀ® Championship, le prime due prove si sono svolte nella zona di Canazei lo scorso fine settimana.
Giorgio Pesenti
Sabato 27 luglio la Trans d’Havet, campionato europeo di Ultra Trail
RELATED ARTICLES