
La tredicesima edizione della Sarnico Lovere si è svolta domenica lungo la sponda bergamasca del lago d’Iseo, con partenza da Sarnico e arrivo al porto turistico di Lovere. Alla manifestazione, articolata su un tracciato di 25,2 chilometri, hanno preso parte circa 3.400 atleti, mentre altri 1.600 hanno partecipato alla camminata non competitiva Riva di Solto – Lovere, percorrendo gli ultimi sei chilometri del percorso. Complessivamente, l’evento ha richiamato circa cinquemila partecipanti, provenienti da 35 nazioni.

La gara maschile è stata dominata dal keniano Simon Ekidor Dudi (Atletica Potenza Picena), che si è imposto in solitaria con il tempo di 1h15’38”, conducendo la corsa sin dalle prime battute. Secondo posto per Manuel Togni (Atletica Valle Brembana), che ha tagliato il traguardo in 1h19’35”, seguito da Mohammed Zouioula (Gruppo Millepiedi), terzo in 1h20’01”. A seguire, si sono classificati Abdeljabbar Hamouch (La Recastello Radici Group), quarto in 1h21’34”, e Abdellatif Batel (Atletica Rodengo Saiano Mico), quinto in 1h21’46”.

Il sesto posto è andato a Mattia Einaudi (Podistica Valle Varaita) in 1h23’02”, settimo Antonino Lollo (Gruppo Alpinistico Vertovese) in 1h23’47”, ottavo Andrea Azzola (La Recastello Radici Group) in 1h24’46”. Chiudono la top ten Mohammed El Kasmi (Atletica Rodengo Saiano Mico), nono in 1h25’47”, e Sami Riffi (Atletica Rodengo Saiano Mico), decimo in 1h26’49”.

In campo femminile, si è confermata vincitrice Sara Bottarelli (Free-Zone), già prima nell’edizione 2024, che ha completato la prova in 1h28’36”, distanziando le avversarie fin dai primi chilometri. Al secondo posto si è classificata Elisabetta Manenti (Atletica Pianura Bergamasca), in 1h34’59”, migliorando il tempo che le aveva permesso di vincere nel 2022. Terzo gradino del podio per Elisa Viora (Torino Road Runners), con il tempo di 1h38’48”.

Al quarto posto si è classificata Irene Faccanoni (Pool Società Atletica Alta Valseriana) in 1h39’51”, quinta Andrea Maffolini (Atletica Paratico) in 1h43’46”. Sesta Paola Battaglia (Atletica Gavardo ’90 Libertas) in 1h44’33”, settima Irene Bonafede (Passo Capponi Asd) in 1h46’07”, ottava Francesca Rimonda (Atletica Pinerolo) in 1h47’10”. Valentina Galbuseri (Adda Running Team) ha chiuso nona in 1h47’23”, seguita da Ivonne Buzzoni (La Recastello Radici Group), decima in 1h47’35”.
Leggi anche: la classifica completa della Sarnico Lovere 2025

Le posizioni di vertice si sono delineate già nei passaggi intermedi, con Simon Ekidor Dudi in testa a Riva di Solto in 57’54”, seguito da Togni e Zouioula. Analogamente, Sara Bottarelli ha condotto la gara femminile con un passaggio a Riva di Solto in 1h07’46”, con un netto margine sulle inseguitrici. «È stata una gara bella e regolare – ha dichiarato Simon Ekidor Dudi – ho condotto dall’inizio e ho gestito il ritmo fino al traguardo». Sara Bottarelli ha commentato: «Sono contenta di aver ripetuto la vittoria dello scorso anno. Continuo a coltivare la mia passione conciliandola con il lavoro e la famiglia, e questo risultato mi dà grande soddisfazione».