Dopo tre anni di stop ĆØ tornata la Sarnico Lovere Run; domenica 24 aprile si ĆØ disputata la 10ĀŖ edizione della gara sul Lago d’Iseo.
Alla fine ĆØ arrivato il sole a baciare i migliaia di partecipanti della Sarnico Lovere Run che si sono sfidati sulla sponda bergamasca del Lago dāIseo. Nuvoloso e qualche goccia di pioggia durante il tragitto, ma tanta emozione allo start da parte di tutti. Era dallāaprile 2019 che non si correva questa gara a causa della pandemia. Sorrisi, abbracci, amici, tantissimi amatori e una manciata di buoni campioni al via.
A vincere questa 10ĀŖ Sarnico Lovere Run, sempre organizzata da Running Factory Asd ĆØ stato il keniano Yegon Robert Kiplangat (Run2gether) in 1h18ā18ā, una media di 3ā06ā al chilometro per percorrere i 25,3 km del percorso. Tra le donne successo e podio tutto italiano. Vince Elisabetta Manenti (Atl. Pianura Bergamasca) in 1h35ā12ā, per lei una media al km di 3ā46ā.
Completano il podio al maschile il keniano, sempre della Run2gether, Towett Vincent Kimutai, in h18ā29ā secondo sul traguardo sito nel porto di Lovere, mentre terzo ĆØ Michele Belluschi (Grottini Team Recanati) in 1h21ā30ā. Tra le donne ĆØ seconda Eva Grisoni (Lykos Triathlon Team Asd) in 1h36ā21ā, davanti allāaltra bergamasca del podio, Chiara Milanesi (FĆ² di PĆ©) terza con 1h39ā52ā.
Leggi anche: la classifica della Sarnico Lovere Run 2022
Podio dei primi tre italiani composto da Michele Belluschi, Markus Ploner (asv Sterzing Volksbakn) in 1h21ā39ā e Luca Tocco (Gp Parco Alpi Apuane) in 1h22ā14ā. Podio delle prime tre italiane medesimo di quello delle Assolute, dunque Manenti, Grisoni e Milanesi.
Premiati sul palco a fine gara dal Sindaco di Lovere Alex Pennacchio anche la prima e il primo atleta con residenza a Lovere. Prima loverese ĆØ stata Lelia Maria Camanini (Atl. Rebo Gusssago), 1613esima assoluta, che ha terminato la gara in 2h22ā23ā (2h20ā42ā real time) e primo loverese Paolo Ghidini (Pool Soc. Alta Valseriana), 28esimo assoluto in 1h33ā17ā.
Sempre bello andare a correre la Sarnico Lovere Run con gli amici e compagni di squadra. La classifica delle societĆ piĆ¹ numerose ha visto al primo posto i Runners Bergamo con 139 iscritti, un complessivo di 1590,75 km percorsi, davanti a Runners Capriolese, 74 iscritti e 530,25 km percorsi, bronzo per Camisano Running Asd con 59 iscritti e 328 km percorsi.
Doppia la festa sullāarrivo in quel di Lovere, circa mille sono stati i partecipanti non competitivi partiti alle ore 9.10 da Riva di Solto verso Lovere, correndo o camminando in tutta tranquillitĆ , per la non competitiva di 6 km. Sarnico Lovere Run ĆØ un evento che dura ben tre giorni, ieri infatti poco meno di 100 le bambine e i bambini impegnati allo stadio comunale di Sarnico per la Kids Run, mentre lunedƬ 25 aprile le emozioni continuano con la partenza alle ore 9.00 per Montisola dove alle ore 9.45 si correrĆ il Giro di Montisola con La Corsa dei Campioni, 9 km con diversi campioni oltre agli atleti keniani e stranieri della Sarnico Lovere Run.
Ristori idrici innovativi
Dopo la positiva esperienza del 2019 Sarnico Lovere Run ha confermato anche per questa edizione in tutti i ristori lungo il percorso che l’acqua ĆØ stata captata direttamente dalla rete idrica grazie a Uniacque. Ć stata utilizzata solo acqua “pubblica” e risparmiate oltre 20mila bottiglie di plastica sulla strada grazie allāutilizzo di 9 erogatori predisposti in concomitanza dei ristori, vi sono stati due erogatori sia in zona partenza che in arrivo per il ristoro finale. Sono stati riempiti circa 7/800 bicchieri al minuto con acqua pubblica e soprattutto fresca. Previsto anche il ristoro con sali minerali, il tutto ĆØ stato servito ai runner in bicchieri di carta riciclabile.
Il contributo e l’esempio dei Ploggers
Territorio e natura salvaguardati grazie anche alla preziosa azione e collaborazione dei Ploggers bresciani e bergamaschi. Sono stati in coda ai partecipanti della Sarnico Lovere Run. Campioni del buon esempio, i Ploggers non hanno sostituito il servizio di pulizia stradale comunque garantito dallāorganizzazione, ma campioni del buon esempio hanno raccolto eventuale materiale di scarto ai lati della strada, affiancando gli ultimi corridori, e comunque davanti al servizio scopa e alle auto di servizio. Da sottolineare che i Ploggers hanno offerto il loro servizio in maniera spontanea, gratuita ed allegra, portando buonumore all’evento.