Gennaio e febbraio full in Val di Scalve. Lo Sci Club Schilpario ha infatti nel mirino due tappe di Coppa Italia di sci di fondo. Il 28 e 29 gennaio 6ĀŖ tappa, subito dopo la 7ĀŖ dal 10 al 12 febbraio. La bergamasca Lucia Isonni sogna i Mondiali e la gara di casa. Ultimi ritocchi alla celebre Pista degli Abeti di Schilpario.
new: Risultati day 1

A Schilpario si attendono neve e temperature un poā più fredde per permettere ai cannoni di produrre la neve programmata e ultimare in fretta la splendida Pista degli Abeti, nel cuore della Val di Scalve, incastonata nella cornice naturale delle Orobie Bergamasche. Quello di Schilpario ĆØ diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario di Coppa Italia di sci di fondo e lāomonimo Sci Club ha nel mirino ben due tappe: il primo grande evento sarĆ sabato 28 e domenica 29 gennaio, antipasto della 7ĀŖ tappa che si terrĆ poi dal 10 al 12 febbraio con una tre giorni spettacolare di gare adrenaliniche per tutti i gusti: Team Sprint, Mass Start e Individuale.
Gli organizzatori fanno il tifo per le loro ādiavolette rosseā Valentina Maj e Lucia Isonni, entrambe cresciute nello Sci Club Schilpario. Lāanno scorso Lucia Isonni (Cs Esercito), proprio sulle nevi di casa, si era laureata campionessa italiana Sprint U20 e non vede lāora di ritornare a scaldare lāatmosfera davanti al suo pubblico: Ā«Ho iniziato da poco a gareggiare perchĆ© sono stata ammalata tra novembre e dicembre, quindi ho disputato solo due gare. Ora mi sto riprendendo, mi sto preparando per i Campionati Italiani che si svolgeranno proprio questo weekend a Lago di Tesero e poi vedremo. Queste gare sono fondamentali per me, se riesco ad ottenere buoni piazzamenti avrò la possibilitĆ di andare ai Campionati Mondiali in Canada dal 27 gennaio al 5 febbraio, saltando quindi la prima tappa di Schilpario, mentre se vanno male le gare ci saranno più possibilitĆ di scendere in pista a Schilpario. In ogni caso parteciperò alla tappa di febbraio. Mi alleno praticamente sempre sulla Pista degli Abeti. Questāanno purtroppo ha aperto un poā tardi ed ĆØ stato difficile sciare durante la prima parte di stagione, infatti mi sono allenata molto a Livigno. Sono fortunata ad avere una pista cosƬ bella a due passi da casaĀ».

Allenarsi in compagnia ha tutto un altro sapore e Lucia ha trovato in Denise Dedei, cresciuta nello Sci Club Gromo, la compagna perfetta di allenamento: Ā«Valentina Maj ora abita a Bormio, quindi non riusciamo ad allenarci spesso assieme. Invece con Denise riusciamo a vederci di più, questāanno ĆØ entrata in Nazionale con me. Ć bello avere compagnia in allenamento. Da poco Denise fa parte del mio stesso gruppo sportivo, il Cs Esercito, quindi adesso siamo anche colleghe. Quando sono usciti i risultati dei concorsi abbiamo festeggiato molto. Siamo entrambe dello stesso paese, siamo vicine ed essere nello stesso gruppo sportivo ĆØ bello, soprattutto quando dobbiamo condividere le trasferte. Ora spero di rimettermi al 100%, il mio obiettivo ĆØ la convocazione per il MondialeĀ».
Proseguono le tappe di Coppa Italia e nellāultimo appuntamento disputato a Slingia, in Val Venosta, lāaltoatesino Michael Hellweger e la trentina Stefania Corradini si sono imposti nella prova Sprint, mentre la bergamasca Isonni ha conquistato un ottimo terzo posto: Ā«A Slingia ho ottenuto un terzo posto nella Sprint con le Senior, stavo bene ho fatto una buona gara, sono contenta. Nella distance invece ero un poā più stanca e ho fatto fatica. Questo risultato mi dĆ molta fiducia per le prossime gareĀ». La vittoria nella gara distance di 20 km ĆØ andata invece al piemontese Daniele Serra e alla bergamasca Martina Bellini, entrambi del Cs Esercito.