Pietro Lanfranchi e Laura Besseghini vincono la seconda edizione della Timogno Ski Raid agli Spiazzi di Gromo, gara di sci alpinismo individuale a tecnica classica organizzata dallo Sci Club Gromo, valida come prova di Coppa Italia – Trofeo Scarpa e del campionato provinciale. Qui la classifica.
Il campione di casa Pietro Lanfranchi ha messo tutti in fila in una gara in cui, nella zona di partenza e arrivo (lo stadio del fondo) la pioggia si ĆØ alternata alla neve per tutta la mattinata.Ā L’esperto atleta di Casnigo, azzurro di scialpinismo, ha anticipato il portacolori valdostanoĀ del Cs Esercito Denis Trento e l’altro azzurro promessa (ormai conferma) dello scialpinismo italiano, William Boffelli. Fabio Bazzana, da vero osso duro, si piazza in quarta posizione, lasciandosi dietro Daniel Antonioli del Cs Esercito (quinto) e Norman Gusmini (sesto). Nei dieci Giovanni Zamboni, Michel Cinesi, Andrea Omodei e Andrea Olivari. Al femminile si aggiudica la competizione la valtellinese Laura Besseghini su Corinna Ghirardi e Paola Pezzoli.
Il percorso ĆØ stato modificato, ma di poco: in totale 20 i km di sviluppo e 1600 i metri di dislivello positivo affrontati, riprendendo dal termine della seconda discesa l’anello alto fino alla spalla del Timogno. Un itinerario disegnato sfruttando zone inusuali, fuori dalle solite tracce utilizzate dagli skialper per salire in Vodala e sul Timogno, con diversi cambi, passaggi nel bosco e saliscendi nella prima ascesa. 103 i coraggiosi partenti che hanno potuto godere di un tracciato tecnico, nervoso e divertente. Insidioso nella parte alta per via dei circa 20 centimetri di neve fresca scesi: le tracce si rompevano e la spinta con le racchette affondava. Difficoltoso nella discesa finale a causa della pesantezza della neve, resa gessosa dalla pioggia:Ā sulla pista Orsini, per di più al termine della gara, portandosi addosso la fatica dei 20 km appena fatti, non era facile restare in piedi.
Pietro Lanfranchi ha mostrato superioritĆ dominando la gara, chiusa in 1h33’59”. Il bergamasco ĆØ stato tallonato da Denis Trento, che si ĆØ avvicinato al battistrada nella discesa conclusiva, e al traguardo ha accusato un ritardo di 1’01”. Battaglia per il terzo gradino del podio fra Fabio Bazzana e William Boffelli, con Bazzana che cercava diĀ guadagnare terreno in salita e Boffelli che lo insidiava in discesa. Solo la pista Orsini ha stabilito l’assegnazione del bronzo: in un’avvincente volata a due, tra i contendenti ha prevalso, quasi al fotofinish, il roncobellese. Tra le donne, Laura Besseghini (2h04’49”) ha distaccato Corrina Ghirardi di quasi undici minuti. Terza classificata (dopo la vittoria alla Monte Pora Moon Race con Anna Moraschetti) la bergamasca Paola Pezzoli in 2h23’26”. Seguono Maddalena Mognetti e Monica Sartogo.
Ā«Un bilancio positivo quello della seconda edizione della Timogno Ski Raid – commenta Enrico Fornoni, responsabile (con Giulia Pasini) dell’ufficio gara, a chiusura della manifestazione griffata Sci Club Gromo -, abbiamo dovuto ripiegare su un percorso alternativo che garantisse la sicurezza degli atleti, e siamo riusciti comunque a disegnare un tracciato di 20 km ideato dal direttore di percorso Marco Pasini che ĆØ piaciuto, gli atleti ci sono sembrati contenti, si sono divertiti. Considerato il maltempo, annunciato con largo anticipo, per noi 103 partenti sono un buon numero. Ora riposiamo un po’ prima di pensare alla terza edizione. Il 28 marzo si disputerĆ la ValcanUp che fa parte con la nostra gara della combinata Skialper sul Serio, poi, probabilmente il 10 aprile, si terrĆ la gara sociale dello Sci Club Gromo con una staffetta di fondo, scialpinismo e, forse, discesaĀ».
Sfoglia le foto della premiazione:
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]
[/smart-grid]
Questa l’altimetria del percorso della Timogno Ski Raid 2016: