Il primo dicembre aprono le iscrizioni alla 33ĀŖ Transcavallo. La Transcavallo Classic e le prove di Coppa del Mondo, Individual e Sprint si correranno il 19-20-21 febbraio 2016: un weekend di scialpinismo tra Piancavallo e Alpago.

Prosegue a pieno ritmo la marcia di avvicinamento alla 33ĀŖ edizione della Transcavallo, gara a tappe di scialpinismo a tecnica classica, che nel 2016 vedrĆ anche lo svolgimento delle due prove di Coppa del Mondo ISMF. Un weekend dedicato interamente allo scialpinismo con 4 gare che si alterneranno tra le nevi della Ski Area di Piancavallo e le montagne dellāAlpago.
Per quanto riguarda la Coppa del Mondo gli atleti saranno impegnati nella prova Individuale in programma venerdƬ 19 febbraio, mentre la prova Sprint si correrĆ sabato pomeriggio nello spettacolare anfiteatro naturale delle “Buse” di Piancavallo. Qualche ora prima, a Col Indes (Tambre) partirĆ la prima tappa della Transcavallo, la seconda e ultima tappa si disputerĆ domenica mattina percorrendo il tradizionale e spettacolare tracciato delle passate edizioni.
Le squadre āOpenā potranno iscriversi sul sito ufficiale della manifestazione www.transcavallo.it dal primo dicembre sino allāultimo giorno dellāanno. Il costo ĆØ di 180 euro, dopo il controllo effettuato da parte della segreteria operativa, le iscrizioni si riapriranno il 15 gennaio, il costo dellāiscrizione sarĆ portato a 230 euro a squadra. Le iscrizioni dovranno essere accompagnate dallāinvio del Modello 61 compilato e spedito dal presidente dello sci club dāappartenenza. Gli atleti di Coppa del Mondo seguiranno la consueta procedura dāiscrizione attraverso le pagine del sito della Federazione Internazionale di scialpinismo (www.ismf-ski.org).
ā Leggi anche: Presentata a Skipass la 33ĀŖ Transcavallo; nel 2017 il Mondiale
Il Comitato Organizzatore, presieduto da Diego Svalduz, oltre allāorganizzazione degli eventi del 2016 si trova impegnato anche nella preparazione dei Mondiali di scialpinismo che si svolgeranno tra febbraio e marzo del 2017. Ā«La nostra struttura – ha detto Svalduz – ĆØ una struttura professionale, snella ed ĆØ in grado di lavorare su più giorni e in questo caso su più eventi. Mentre per la prossima edizione ĆØ quasi tutto pronto, stiamo solo aspettando la neve, per i Mondiali del 2017 siamo nella prima fase, ci sono stati i primi incontri con la Federazione Internazionale, con le istituzioni e con i partner che garantiranno la copertura economica dei MondialiĀ».

Ā«Le prove che si svolgeranno a febbraio – ha concluso il presidente del Comitato Organizzatore – sono un test in vista delle gare iridate dellāanno successivo. Infatti per prove tecniche con un alta componente alpinistica si svolgeranno sulle nevi dei monti dellāAlpago, mentre le gare veloci e spettacolari come la Sprint, la Staffetta e la Vertical si correranno a PiancavalloĀ».
Mentre tutti gli scialpinisti in questi giorni rimangono con lo sguardo rivolto verso il cielo in attesa della neve, il prossimo passo della Trascavallo sarĆ la presentazione del nuovo logo dei Mondiali del 2017. Ā«Il nuovo logo – ha anticipato Vittorio Romor direttore tecnico del Comitato Organizzatore – ĆØ la normale evoluzione del logo che ha caratterizzato gli Europei del 2009. La nostra organizzazione sta percorrendo un progetto e un sogno iniziato nel 2004 quando abbiamo organizzato la prima tappa della prima edizione della Coppa del MondoĀ». Per maggiori informazioni ĆØ attivo il sito www.transcavallo.it.