Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Ā«Sentiero 618Ā», la manifestazione sportiva di Vezzano (Tn) riservata ai podisti e inserita nel ricco calendario della rassegna Mese Montagna, in programma domenica 20 novembre con 300 runner al via.

La gara prende il nome dal tratto più caratteristico del percorso, il sentiero Sat 618, con partenza e arrivo presso il teatro Valle dei Laghi di Vezzano e tre proposte distinte. La gara regina sarĆ come sempre la staffetta da due concorrenti che saranno chiamati a compiere entrambi gli 8,3 chilometri e 480 metri di dislivello positivo del percorso, con cambio sempre nella zona di partenza e arrivo. Ci sarĆ poi la āSentiero 618ā Young riservata alle categorie giovanili, sempre con la formula della staffetta, e la āSentiero 618ā walking, una camminata a passo libero di 8,3 chilometri. Lo start ĆØ previsto alle 9,30 per la staffetta e per la camminata, mentre le categorie giovanili si sfideranno a partire dalle 11,30.
Guardando alla starting list, tra i candidati al successo spicca il nome del tre volte vincitore della manifestazione e detentore del record come miglior tempo (35’03ā) Andrea Debiasi. Il runner trentino correrĆ in coppia con Francesco Baldessari nella categoria Under 100 maschile, che vede schierato ai nastri di partenza anche il duo composto dagli specialisti delle gare trail Luca Miori e Christian Modena (vittorioso nel 2012), senza dimenticare la coppia Alberto Vender – Marco Filosi, in cerca della rivincita dopo il secondo posto dello scorso anno. I due, tra l’altro, sono dati in gran forma, vincitori a settembre del 35° Trofeo Marmitte dei Giganti di Chiavenna (Sondrio), gara nazionale a staffetta.

Nella categoria Over 100 maschile, invece, gli attesi protagonisti sono il āprete volanteā Franco Torresani in coppia con Carlo Meloni, quest’ultimo vincitore di tre edizioni assieme con Paolo Bertazzoli, impresa riuscita anche a Lorenza Beatrici, che andrĆ in cerca del poker personale e della vittoria bis insieme a Simonetta Menestrina, con la quale si impose dodici mesi fa. Nella categoria āmistaā, infine, vanno a caccia del quarto successo Anna Zambanini con il marito Enrico Cozzini (a segno nel 2012, 2014 e 2015), chiamati a vedersela con la squadra composta dalla ultramaratoneta Monica Carlin e Massimo Piva.
Nel 2015 si imposero la coppia Molinari – Debiasi nell’assoluta maschile (Under 100), il duo Fedel – Gadler nella categoria Over 100, quindi Beatrici – Menestrina nella gara femminile, Brugnara – Conzatti nella femminile Over 100 e Zambanini – Cozzini nella categoria mista.