Alla seconda edizione della Creste Resegone Skyrace – Trofeo Sergio Manini a.m. si impongono Luca Carrara e Giovanna Cavalli. 82 runner in corsa in Valle Imagna (Consulta qui le classifiche complete).
Brumano (Bg), 16 agosto 2015 – Alle ore 9.00 e qualche minuto l’orologio della società crono Pico Sport di Strozza, dal campo sportivo del minuscolo borgo di Brumano in valle Imagna, ha liberato lo start per gli 82 corridori del cielo che non hanno dato credito alle pessime previsioni meteo propinate dai vari siti specializzati in questo settore. I runner si sono lanciati di gran voglia verso le tecniche creste sud del monte Resegone a quota 1953 metri e del successivo passo del Giuff. I primi due km di ascesa verso il rifugio Resegone del Cai della Valle Imagna hanno sgranato il bel gruppo di corridori in concorso. I saliscendi verso la zona sud del Rasgu hanno addolcito i temuti chilometri sulle creste. Arrivati sulle prime creste, la tecnicità di questa gara di skyrunning ci ha fatto capire che guadagnare l’arrivo oggi era proprio una fantastica impresa.
Calcoli alla mano, il 50% del tracciato di 13.5 km risulta “vero skyrunning puro”. Le sue ripide impennate hanno messo a dura prova le abilità dei corridori del cielo, alcuni tratti presentano delle notevoli arrampicate da effettuare con l’ausilio insostituibile delle mani; insomma, per correre questa gara in alta quota bisogna possedere nel dna delle ottime qualità alpinistiche. I numerosi tratti di discesa fanno salire l’adrenalina alle stelle perché non c’è un passo dove ti puoi deconcentrare. Per vedere i panorami sui laghi brianzoli e di Lecco, rivolgere lo sguardo all’insù per ammirare le maestose Prealpi e le altissime vette delle Alpi, ti devi fermare un attimo. Altrimenti finisci a ruzzoloni in qualche burrone. I 2200 metri di dislivello delle Creste del Resegone forniscono la patente top gold per diventare uno skyrunner provetto. Finito le creste del Giuff la gara diventa un tuffo sui morbidosi sentieri verso il traguardo del rifugio del Resegone.
Nella gara maschile duello di due skyrunner bergamaschi della Valle Seriana, il campione del mondo di skyrunning 2007 Fabio Bonfanti (team Altitude Race) e Luca Carrara (team Mammut Libertas Vallesabbia). Sul traguardo finale il primo a presentarsi sul podio è stato Luca Carrara con il tempo di 1h50’00”. Secondo Fabio Bonfanti in 1h50’52”. Bronzo per Luca Arrigoni in 1h55’02”, quarto Flavio Tomelleri in 1h58’41” e quinto Cristian Pesenti, Atletica Marathon Almenno S.S. in 2h01’35”. Nella Creste Resegone Skyrace rosa vincitrice Giovanna Cavalli in 2h30’17” società Bergamo Stars, 2ª Silvia Chiappa in 2h54’26” team Altitude e terza Maria Orlando in 2h55’44” società Capan Mondovi. Per la Valetudo Skyrunning Italia: 7° Fabio Benvenuti, 12° Salvatore Tarantola, 18° Antonio Baroni terzo classificato categoria over 55, 51° Pesenti Giorgio ottavo classificato over 55.
Un plauso agli organizzatori del Cai della valle Imagna per la scelta di questo selettivo percorso che fa esaltare lo skyrunning!
Giorgio Pesenti
presidente Valetudo Skyrunning Italia
(Photo credit: Valetudo Skyrunning)