fbpx

domenica, Maggio 4, 2025

Ski Sprint e Fiera di Primiero fanno 13: notturna post-natalizia dello sci di fondo

Tredicesima edizione della Ski Sprint al via il 27 dicembre, evento valido come Campionato Italiano Assoluto Team Sprint. In provincia di Trento attese le star del fondo azzurro. Us Primiero allestirĆ  anche una gara per i giovani.

Ph: Newspower Canon
Ph: Newspower Canon

Il numero 13 ĆØ composto da 1 e 3, l’Uno ĆØ un numero divino e rappresenta l’origine di tutte le cose, mentre il Tre ne ĆØ il suo completamento: ā€œOmne trinum est perfectumā€. La tredicesima edizione della Ski Sprint Primiero Energia di Fiera di Primiero (Tn) ha come peculiaritĆ  quella di correre tra le vie innevate del centro storico, fra le suggestioni portate dal buio della notte. Terminati i ā€œbagordiā€ natalizi, l’appuntamento tradizionale con lo sci di fondo da segnarsi in calendario ĆØ fissato al 27 dicembre, con un format di gara che sarĆ  composto da batterie eliminatorie e fasi finali, lungo un anello di circa 400 metri allestito per l’occasione e che ha per sfondo il pittoresco borgo di Fiera di Primiero, teatro di una manifestazione che richiamerĆ  come al solito i migliori fondisti azzurri.

L’Unione Sportiva Primiero, ultimati i preparativi, aspetterĆ  partecipanti ed appassionati ad un evento che ā€œallungherĆ ā€ le feste natalizie e che dal 2003 anima il centro storico del comune trentino. Ai piedi delle Pale di San Martino si correrĆ  una gara che sarĆ  prova unica di Campionato Italiano Assoluto Team Sprint e che vedrĆ  i vari gruppi militari chiamati a contendersi il titolo, appannaggio delle Fiamme Oro nella passata edizione. I protagonisti del 2014 furono infatti Dietmar Nƶckler e Federico Pellegrino, coppia d’oro dello sci di fondo azzurro, recente medaglia d’argento nella Team Sprint dei Campionati del Mondo di skiroll in Val di Fiemme, mentre per quanto riguarda le fondiste, Fiamme Oro nuovamente protagoniste con il duo composto da Giulia Stürz e la primierotta Ilaria Debertolis, argento Long Distance ai Mondiali di skiroll dietro alla svedese Sundin.

L’Us Primiero darĆ  spazio anche ai giovani fondisti con un appuntamento a loro dedicato, la Ski Sprint Young inserita nel calendario Fisi Trentino e che si svolgerĆ  sullo stesso tracciato dei pro, evento che lo scorso anno ha visto le affermazioni di Matilde Goss e Matteo Ferrari nella categoria Ragazzi e di Nicole Monsorno e Stefan Dellagiacoma per gli Allievi. Secondo la leggenda, la conca di Primiero era ricoperta da una distesa d’acqua circondata dalla maestositĆ  della natura e dalle Pale di San Martino. Al suo interno vivevano i pesci ed una lontra solitaria. Tutto sarebbe rimasto tale se la lontra, stanca della monotonia quotidiana, non avesse iniziato a rodere la roccia che fungeva da diga, fino ad aprirne un pertugio. L’acqua uscƬ con furore, il lago scomparve, l’uomo vi si stabilƬ e scelse la lontra come simbolo da far campeggiare sugli stemmi dei comuni della vallata.

L’atmosfera magica delle feste natalizie, con le luminarie e gli addobbi cittadini, faranno da sfondo ad un evento ā€œin notturnaā€ che da anni richiama un folto pubblico assiepato lungo le vie del centro storico, dando quel pizzico di magia ad una gara che ormai si ĆØ guadagnata un posto di prestigio nel panorama dello sci di fondo. Info: www.usprimiero.com

Ph: Newspower Canon

RELATED ARTICLES

Most Popular