Kilian Jornet Burgada raddoppia: due le medaglie d’oro conquistate dallo spagnolo che anche nella prova vertical lascia indietro tutti e va ad imporsi sulle nevi di Andorra. La campionessa spagnola di sci di fondo Laura Orgué Vila conquista la prova femminile. 730 metri il dislivello positivo dell’itinerario per uomini senior e junior e donne senior, 500 m il dislivello per le junior.

Michele Boscacci ha provato cogliere tutti di sorpresa con una fuga da lontano ma il suo tentativo è stato annullato nel finale dall’avanzata di Kilian e Remi Bonnet. 26’50” il tempo del vincitore, seguito dallo svizzero Remi Bonnet in 27’14” (primo espoir) e da Michele Boscacci che in 27’22” sale anche oggi sul podio dopo aver dato del filo da torcere agli avversari. Nella top ten Martin Anthamatten, Anton Palzer, Mathéo Jacquemoud, Werner Marti, Robert Antonioli, Lorenzo Holzknecht e Valentin Favre.
Per quanto riguarda la gara femminile, si è imposta Laura Orguè Vila in 32’10”, davanti alla vincitrice di ieri Emelie Forsberg (32’43”) e a Victoria Kruezer (32’45”). Ai piedi del podio Claudia Galicia Cotrina poi, nell’ordine, Marta Garcia Farres, Laetitia Roux, Katia Tomatis, Jennifer Fiechter e Alba De Silvestro (prima espoir).
Nelle prove junior sventola in alto la bandiera italiana con gli ori di Davide Magnini e di Giulia Compagnoni. Il giovane talento del Cs Esercito ha completato il tracciato in 29’06”, anticipando lo svizzero Arnaud Gasser e il francese Samuel Equy. Giulia Compagnoni ha tagliato la linea del traguardo in 22’50”, battendo l’altra azzurra Giulia Murada e l’austriaca Verena Streitberger.
Conclusa la due giorni di Andorra, primo atto della ISMF World Cup, non resta che aspettare la Valtellina Orobie: sul pizzo Meriggio il meglio dello skialp internazionale, sabato 30 e domenica 31 gennaio.