fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Kilian Jornet Burgada ed Emelie Forsberg vincono la Font Blanca, azzurri ok

In Andorra la Coppa del Mondo ISMF 2016 comincia nel segno di Kilian Jornet ed Emelie Forsberg. Loro i vincitori della Font Blanca valevole come prima tappa. Nel comprensorio di Arcalis, pochi chilometri sopra Ordino, una tormenta di neve ha costretto il comitato organizzatore a modificare i piani originari, ridisegnando un nuovo percorso gara a circuito. Un circuito affrontato tre volte dalla categoria Junior femminile e quattro dal resto degli atleti.

andorra 2016 skialp ph Riccardo Selvatico
Photo credit: Riccardo Selvatico

Questa nuova formula, nonostante il forte vento e la tormenta ha dato vita a delle sfide molto combattute con il campione italiano Michele Boscacci che ha provato sino alla fine a centrare il suo secondo successo individuale di Coppa. Dopo tre giri al comando il suo appuntamento con il gradino più alto ĆØ sfumato dall’affondo dello spagnolo Kilian Jornet, vincitore in 1h23’48ā€. Seconda piazza per Michele Boscacci – 1h23’59ā€-. Nella sfida per il terzo posto l’ha spuntata lo svizzero Werner Marti (1h24’50ā€) che di soli 8ā€ ha avuto la meglio sul francese MathĆ©o Jacquemoud. Secondo nell’ordine Xavier Gachet, Anton Palzer (primo Espoir), William Bon Mardion, RĆ©mi Bonnet (secondo Espoir), Robert Antonioli e Martin Anthamatten. 20esimo Pietro Lanfranchi e 34esimo william Boffelli,

Nella gara rosa (disputata sempre su quattro giri) vittoria svedese con Emelie Forsberg che ha tagliato per prima il traguardo in 1h43’15ā€. A podio con lei la spagnola Claudia Galicia Cotrina in 1h43’25ā€. Terza l’altra spagnola Laura OrguĆ© Vila – 1h44’12ā€-, quarta Jennifer Fiechter. Quinta la francese Laetitia Roux. La campionessa transalpina, al rientro dopo un intervento che per diverso tempo l’ha tenuta ferma ai box, ĆØ stata al comando dopo il primo giro, per poi perdere alcune posizioni sul finale. Sesta Garcia Ferres Marta e settima (prima Espoir) Alba De Silvestro. Nelle dieci anche Martina Valmassoi, Nahia Quinciones Altuna e Mireia Mirò Varela.

Negli Junior primo successo stagionale per il francese Samuel Equy in 1h30’38ā€ su Davide Magnini in 1h31’22ā€ e Inigo Martinez de Albornoz Marques – 1h34’00ā€-. Doppietta azzurra nella gara rosa junior con Giulia Compagnoni prima in 1h22’45ā€ davanti a Giulia Murada – 1h24’02ā€ – Terza si ĆØ piazzata la francese Lena Bonnel – 1h24’44ā€-.

Archiviata la prova individuale, domani ad Arnisal sarĆ  la volta della Vertical Race.

RELATED ARTICLES

Most Popular