Mondiali di scialpinismo Alpago Piancavallo, prime medaglie importanti, Damiano Lenzi e Laetitia Roux sono i nuovi campioni mondiali di Individual Race.
Damiano Lenzi & Laetitia Roux vincono la Individual race e si laureano campioni mondiali. Nella categoria Espoir doppio Inno di Mameli con i sigilli di Federico Nicolini e Alba De Silvestro. Nebbia e pioggia non saranno riusciti a rovinare lāesordio iridato, ma hanno costretto ai lavori straordinari il comitato Transcavallo. Gli uomini di Diego Svalduz hanno saputo proporre una gara tecnica e molto spettacolare con partenza e arrivo posti allāingresso della Val Salatis. A decretare i migliori del prossimo biennio quattro salite e altrettante discese con un dislivello complessivo di 1670 m per gli uomini e 1500 per le categorie femminili.
Le montagne di confine tra Veneto e Friuli, hanno letteralmente esaltato il piemontese Damiano Lenzi che giĆ sulla prima salita ha provato a sgranare il gruppo di testa. Lāunico in grado di tenere il suo forcing e di attaccarlo nelle fasi di ascesa ĆØ stato il catalano Kilian Jornet Burgada. Tra i due il serrato testa a testa si ĆØ risolto solo nella discesa finale quando Lenzi ha saputo tracciare linee migliori tagliando il traguardo a braccia alte in 1h52ā10ā. Argento per Jornet in 1h52ā11ā e bronzo per un eccellente Anton Palzer 1h52ā44ā. A seguire troviamo Matteo Eydallin, Robert Antonioli, Xavier Gachet, William Bon Mardion, Marti Werner, Valentin Favre e Jakob Hermann. Oro espoir per lāazzurro Nicolini davanti allo spagnolo Oriol cardona e allo svizzero RemƬ Bonnet.
Al femminile tutto come da copione con Laetitia Roux che ha nuovamente imposto la legge della più forte vincendo gara e titolo iridato in 2h03ā06ā. Seconda piazza e argento mondiale per la svizzera Mathys Maude 2h04ā53ā. Bronzo invece per lāaltra transalpina Axelle Mollaret che ha terminato la sua prova in 2h06ā42ā. Nelle dieci si sono piazzate anche Emelie Forsberg, Jennifer Fiechter, Mireia Mirò, Galicia Cortina, Alba De Silvestro, Martina Valmassoi e Severine Pont Combe. Per De Silvestro oltre al piazzamento nella top ten assoluta anche primo posto espoir davanti allāaltra azzurra Giulia Compagnoni e allāaustriaca Johanna Erhart.
Archiviata la prima tappa, il programma delle gare iridate prevede per domani lāIndividual Race giovani (cadetti e junior). Domenica, invece, si entrerĆ nel clou con la prova team. Dopo il giorno di riposo, la macchina organizzativa si sposterĆ a Piancavallo per la Sprint Race, di martedƬ. MercoledƬ mattina si correrĆ la prova Vertical per tutte le categorie. Gran finale giovedƬ mattina con la spettacolare prova Staffetta.